Pubblica+amministrazione%2C+premi+in+vista+per+dipendenti%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Zangrillo
cityrumorsit
/economia/pubblica-amministrazione-zangrillo-intervista-stampa.html/amp/
Economia

Pubblica amministrazione, premi in vista per dipendenti: l’annuncio di Zangrillo

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “La Stampa” dove ha annunciato delle importanti novità che riguardano i dipendenti 

Arrivano ulteriori ed importanti novità nel mondo della Pubblica amministrazione. Non si tratterebbe affatto della prima volta, ma in questo caso Paolo Zangrillo ha voluto fare il punto della situazione. Il ministro, infatti, ne ha parlato in una intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa“. Nel corso della stessa ha ribadito che non ci saranno aumenti a pioggia nel settore, ma allo stesso tempo ha ribadito che ci saranno degli importanti premi al merito.

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Magari in una logica che si sofferma, in particolar modo, alla performance se non ad altro. Questa è la nuova direttiva che è stata emanata direttamente dal ministro. Nel corso della stessa ha precisato: “Stiamo chiudendo i contratti della vecchia tornata, recuperando un ritardo notevole che ho ereditato, e ora con 7,3 miliardi di euro messi in Manovra partiremo subito con i rinnovi del 2022-2024“.

Pubblica amministrazione, Zangrillo: “Arrivano 7,3 miliardi di euro”

Sempre nel corso dell’intervista ha precisato: “Bisogna fare i conti con la realtà e credo che questi 7,3 miliardi siano una somma veramente ingente, considerato il contesto in cui è maturata la legge di bilancio“. Come riportato in precedenza si è voluto soffermare anche sulla premialità dei dipendenti. In questo caso ci ha tenuto a sottolineare: “Dobbiamo introdurre in maniera significativa il valore del merito nella Pubblica amministrazione.

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Per questo ho emanato una direttiva sulla performance con la quale inserisco un concetto abbastanza rigoroso di premio del merito, proprio perché non è più pensabile continuare con la logica degli aumenti a pioggia“. In conclusione ha anche aggiunto: “Proporrò al sindacato la definizione di meccanismi per misurare meglio le performance delle persone. I nostri dirigenti, che sono innanzitutto gestori del capitale umano, dovranno ispirare il loro piano meritocratico alla logica del merito“. 

Cristiano

Recent Posts

Delmastro minacciato da un boss: cosa è successo

Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…

2 ore ago

Cerca un sacchetto di patatine, trova un biglietto vincente della lotteria

Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…

7 ore ago

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

15 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

17 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

22 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

1 giorno ago