Puoi+aumentare+tanto+la+pensione+2024+con+una+semplice+domanda+al+CAF
cityrumorsit
/economia/puoi-aumentare-tanto-la-pensione-2024-con-una-semplice-domanda-al-caf.html/amp/
Economia

Puoi aumentare tanto la pensione 2024 con una semplice domanda al CAF

L’assegno può essere ancora più remunerativo. Ecco come aumentare la pensione nel 2024 con una domanda al CAF

A causa dell’inflazione la vita per moltissimi cittadini italiani ed europei sta diventando sempre più difficile. I prezzi dei beni di prima necessità sono arrivati alle stelle, così come il costo per il carburante e per l’energia.

C’è un modo per aumentare gli importi – Cityrumors.it

Chi ha uno stipendio piuttosto alto riesce a far fronte ai continui rincari, mentre chi non ha più un lavoro ed è in pensione non sempre riesce ad arrivare alla fine del mese. Tuttavia non è il caso di disperarsi. Ti mostriamo infatti come aumentare di tanto la pensione nel 2024. Basterà una semplice domanda da fare al CAF.

Ecco come avere di più

Non sempre l’importo che si riceve con l’assegno pensionistico è corretto. Per capire con certezza che si tratti della cifra corretta il consiglio è quello di controllare mese dopo mese tutte le voci che vanno a costituire l’importo totale. In particolare, è molto importante controllare il modello Obis M. Si tratta di un documento in cui sono riportate le cifre della pensione che vengono pagate ogni mese. Inoltre, sono incluse le trattenute fiscali e sindacali, con gli aumenti che vengono calcolati in base alla rivalutazione automatica dell’assegno.

Fai questa domanda per poter capire se ci sono diritti inespressi – Cityrumors.it

Nel modello Obis M, quindi, vengono riportate informazioni preziose, come gli importi mensili netti, le ritenute erariali, l’aumento calcolato all’inizio di ogni anno per via della perequazione automatica, ecc. Nel caso in cui qualcosa non dovesse tornare nel conteggio, allora sarà possibile capire se ci sono dei diritti inespressi.

In questo modo il contribuente potrà sapere se gli importi sono tutti corretti o se nel proprio assegno mancano delle cifre che aumenterebbero l’importo totale della propria pensione. Sarà quindi importante fare attenzione che ci siano presenti, se previste, le voci come quelle della quattordicesima, l’assegno familiare per pensionati autonomi, le integrazioni al trattamento minimo, le maggiorazioni sociali, ecc.

Secondo la legge, per poter avere i diritti inespressi è necessario percepire una pensione inferiore a 750 euro al mese. Sarà quindi necessario presentare una domanda apposita presso un Caf o rivolgendosi ai Patronati. In questo caso, il contribuente avrà la reale possibilità di aumentare l’importo della propria pensione. Esistono appositi moduli in cui è possibile effettuare la domanda per il ricalcolo della pensione, con i rispettivi aumenti. È inoltre importante sapere che per i diritti inespressi della pensione vi è una prescrizione di 5 anni.

Gianluca Merla

Recent Posts

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

2 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

6 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

11 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

19 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

21 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

1 giorno ago