Quali+sono+i+casi+in+cui+l%26%238217%3Bavvocato+deve+restituire+i+soldi+al+cliente%3A+quello+che+in+molti+non+sanno
cityrumorsit
/economia/quali-sono-i-casi-in-cui-lavvocato-deve-restituire-i-soldi-al-cliente-quello-che-in-molti-non-sanno.html/amp/
Economia

Quali sono i casi in cui l’avvocato deve restituire i soldi al cliente: quello che in molti non sanno

Vi sono casistiche in cui l’avvocato è tenuto, per legge, a restituire i soldi al proprio cliente e a corrispondergli quanto pagato.

Si tratta di una linea fondamentale, da conoscere, per capire quando spetta un rimborso dell’importo versato come parcella e anche tutti quelli che sono i dettagli a cui potersi appellare in caso di necessità. Spesso, soprattutto per chi non è pratico dell’argomento o non si è mai rivolto ad un legale, è lecito non conoscere le pratiche che sono relative al funzionamento e al lavoro di questi professionisti.

Quando si può richiedere il rimborso del legale (cityrumors.it)

Ci sono leggi specifiche che tutelano il cliente ed altre che sono a tutela del legale. Avere una conoscenza completa di obblighi ma anche diritti è importante per affrontare al meglio le proprie necessità, da cose di poco conto a situazioni ben più gravose e importanti.

Rimborso parcella dell’avvocato: quando spetta

Conoscere è la chiave per tutelare la propria persona in qualunque condizione e quindi far valere sempre ciò che spetta di diritto. Quando si richiede una consulenza presso un avvocato o quando si stabilisce che questo diventi il proprio legale per perseguire un determinato obiettivo, si è tenuti al pagamento della parcella stabilita da questi. Tutto dipende dalla tipologia di avvocato, quindi civilista, penalista, tributario, e anche dalla persona e quindi dal suo grado di specializzazione.

Ci sono tanti fattori che concorrono al costo finale, dalle ore di lavoro al tipo di caso. Quindi è bene informarsi prima, per non ricevere batoste dopo.

Quando l’avvocato deve restituire la parcella (cityrumors.it)

Solitamente quando si affronta una causa in Italia è la parte che perde la stessa a dover pagare tutti i legali, sia personali che dell’altra parte. Ma è giusto fare attenzione in quanto non è chiaro con certezza come evolva il tutto e quindi non è dato sapere chi dovrà pagare cosa al termine.

Secondo il Codice Civile e il Codice del Consumo però esiste anche l’eventualità in cui sia l’avvocato a dover rimborsare i soldi che sono stati pagati da parte del cliente come forma di risarcimento del danno. Nello specifico questo avviene laddove il legale porti in causa la persona, senza che ci sia reale necessità di procedere in questo senso.

Vi è anche un’ordinanza del 2021 della Corte di Cassazione che specifica come la consapevolezza del cliente sia fondamentale, quindi l’avvocato è tenuto a tutte le comunicazioni, a spiegare cosa conviene e cosa no e anche a determinare con chiarezza cosa è ottimale in quella sede specifica, tenendo conto di tutte le variabili del caso. Se questo non avviene, se per qualche motivo l’avvocato spinge per una scelta non eccellente, il cliente può richiedere un rimborso.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

13 minuti ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

3 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

9 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

10 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

12 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

12 ore ago