Reddito+di+libert%C3%A0+confermato+per+il+2025%3A+quanto+si+avr%C3%A0+e+a+chi+spetta
cityrumorsit
/economia/reddito-di-liberta-confermato-per-il-2025-quanto-si-avra-e-a-chi-spetta.html/amp/
Economia

Reddito di libertà confermato per il 2025: quanto si avrà e a chi spetta

Il reddito di libertà è stato confermato anche in vista del 2025, registrando anche un aumento: ecco l’ammontare e i destinatari

Il reddito di libertà è stato confermato anche in vista del prossimo anno. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, infatti, il governo ha sbloccato il fondo da 30 milioni. Il decreto – nel quale vengono rese note la ripartizione economica nelle varie regioni e le istruzioni su come richiederlo – è stato firmato e bollinato dalla Ragioneria e a breve dovrebbe anche essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Reddito di libertà confermato per il 2025: quanto si avrà e a chi spetta – Cityrumors.it

Nonostante il governo lo abbia già introdotto nel 2020, si tratta comunque di una novità, visti i numerosi ostacoli che si sono frapposti con la sua entrata in vigore negli ultimi, ormai, cinque anni. Tra le più importanti c’è sicuramente il fatto che, le risorse che venivano stanziate, non erano sufficienti a soddisfare tutte le domande ricevute.

Ragion per cui è stato necessario ovviare a questo e ad altri problemi per poter finalmente ottenere la sua definitiva entrata in scena. Superati anche tutti rallentamenti dovuti alla burocrazia italiana, con gli ultimi dettagli in via di definizione, ormai la sua ufficialità sembrerebbe cosa fatta.

Il suo rifinanziamento ha portato a un aumento della somma totale di circa 10 milioni di euro ogni anno. I 30 milioni del 2025 saranno ripartiti tra le Regioni in base alla popolazione femminile residente, nella fascia di età compresa tra i 18 e i 67 anni di età. Ma a quanto ammonta la cifra per singola richiedente? E chi sono le destinatarie? Scopriamolo.

Destinatari e valore economico

Il reddito di libertà per le vittime di violenza è un contributo economico che viene destinato a tutte le donne che sono state, per l’appunto, vittime di violenza e che sono seguite dai centri antiviolenza – riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali – nei percorsi di fuoriuscita dal trauma fisico e soprattutto mentale.

Destinatari e valore economico – Cityrumors.it

Questo aiuto economico da parte dello Stato ha come scopo quello di sostenere come massima priorità le spese necessarie ad assicurare l’autonomia abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, oltre al percorso scolastico e formativo dei figli o delle figlie minori di chi ha subito violenza.

Il reddito di libertà rientra nella lista dei mezzi utilizzati per contrastare la violenza maschile, obiettivo di un Piano nazionale che in questo caso vuole garantire autonomia ed evitare inconvenienti finanziari tra le donne vittime di abusi, soprattutto dopo il danno economico della pandemia.

Consiste in un contributo economico, stabilito nella misura massima di 400 euro mensili pro capite, che viene concesso in un’unica soluzione per massimo 12 mesi. L’unico requisito da rispettare per richiedere il reddito è il possesso di una certificazione che dimostri il percorso della vittima di violenza, rilasciata da un centro accreditato o dai servizi sociali.

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

5 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

7 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

13 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

21 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

23 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

1 giorno ago