Il nuovo report di Unioncamere conferma una crescita dei posti di lavoro in Italia, ma anche la presenza di un problema molto chiaro. Ecco quale.
In Italia c’è un problema molto chiaro per quanto riguarda il mondo del lavoro e ad evidenziarlo è l’ultimo report di Unioncamere, riportato da Il Messaggero. Stando ai numeri, infatti, sono stati creati oltre tre milioni di posti, ma mancano le figure specializzate per consentire alle aziende di soddisfare le proprie richieste.
Un’allarme importante e da considerare anche da parte del governo per cercare di risolvere il prima possibile questo problema. Vedremo quali saranno le scelte fatte dall’esecutivo per dare delle risposte importanti alle aziende, che ormai da tempo sono alla ricerca di personale per provare a soddisfare anche le richieste dei clienti.
Il report di Unioncamere conferma come la locomotiva del lavoro in Italia funziona. Dopo un periodo non sicuramente facile anche a causa della pandemia, il settore sembra essere ripartito almeno per quanto riguarda i posti a disposizione. Discorso diverso, invece, per gli specialisti.
In questo senso le risposte non sono assolutamente positive e non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire se ci sarà un cambio di passo. Di certo per farlo ci deve essere un intervento del governo. Vedremo cosa succederà e se alla fine si riuscirà a raggiungere questo obiettivo oppure no.
I numeri, quindi, confermano la necessità di cambiare passo per cercare di consentire alle aziende di rispondere alle richieste dei clienti. Per essere raggiunto l’obiettivo dovranno essere messi in campo dei provvedimenti molto chiari e vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…