Rimborso+TARI%2C+pu%C3%B2+chiedertelo+anche+il+proprietario+di+casa%3A+quando+succede
cityrumorsit
/economia/rimborso-tari-puo-chiedertelo-anche-il-proprietario-di-casa-quando-succede.html/amp/
Economia

Rimborso TARI, può chiedertelo anche il proprietario di casa: quando succede

A chi spetta il pagamento della Tari in caso di abitazione concessa in locazione: tutto quello che c’è da sapere in merito.

Tra le tasse che annualmente i contribuenti italiani devono versare rientra anche la Tari, il tributo gestito dalle amministrazioni locali e destinato a coprire i costi relativi alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti urbani.

Rimborso TARI, può chiedertelo anche il proprietario di casa: quando succede (Cityrumors.it)

In caso di abitazione in affitto, molti si chiedono se il pagamento è a carico dell’inquilino o del proprietario dell’immobile. La tassa sui rifiuti, come stabilito dalla norma, è dovuta dai proprietari o da chi detenga immobili o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti, comprese attività commerciali e strutture. Secondo la normativa, dunque, è il conduttore a dover versare la Tari, ma esistono dei casi in cui è il proprietario a dover provvedere al pagamento.

Casa in affitto, a chi spetta il pagamento della Tari: cosa dice la normativa

La Tari, come detto in precedenza, non sempre deve essere versata dall’inquilino in caso di un’abitazione concesso in locazione. Stando a quanto previsto dalla normativa vigente, la tassa sui rifiuti è a carico di chi detiene l’immobile, dunque, dal proprietario se vi risiede personalmente, l’usufruttuario o il conduttore.

Casa in affitto, a chi spetta il pagamento della Tari: cosa dice la normativa (Cityrumors.it)

Per le case in affitto, però, il pagamento spetta ancora al proprietario quando il contratto di locazione ha una durata inferiore ai 6 mesi, a meno che sul contratto non sia esplicitamente indicato che la Tari deve essere versata dall’inquilino, nonostante la breve detenzione dell’abitazione. Se previsto dal contratto, il proprietario può chiedere il rimborso. Se, invece, il contratto ha una durata superiore ai 6 mesi, il pagamento della tassa sui rifiuti spetta al conduttore.

Il proprietario, in quest’ultimo caso, dovrà comunicare al Comune in cui si trova l’immobile la firma del contratto di locazione, così verrà registrato come soggetto passivo della tassa l’inquilino che riceverà presso l’indirizzo di residenza i bollettini per provvedere al versamento annuale. Nell’avviso sono contenute tutte le istruzioni per il pagamento, comprese le scadenze. Alcuni Comuni consentono il pagamento in più rate che, generalmente, non sono più di tre e le cui scadenze non vanno oltre la metà del mese di dicembre.

Se il conduttore non dovesse versare la tassa sui rifiuti, il Comune non può inviare avvisi di pagamento al proprietario che non è responsabile del comportamento dell’inquilino e rispondere dell’inadempimento. In sintesi, in situazioni del genere, non è prevista una responsabilità solidale ed il locatore non rischia nessuna sanzione o provvedimento. Gli avvisi di pagamenti dovranno essere inviati al conduttore.

Marco Sparta

Recent Posts

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

4 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

9 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

9 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

11 ore ago

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

20 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

1 giorno ago