Rimborso+TARI%2C+pu%C3%B2+chiedertelo+anche+il+proprietario+di+casa%3A+quando+succede
cityrumorsit
/economia/rimborso-tari-puo-chiedertelo-anche-il-proprietario-di-casa-quando-succede.html/amp/
Economia

Rimborso TARI, può chiedertelo anche il proprietario di casa: quando succede

A chi spetta il pagamento della Tari in caso di abitazione concessa in locazione: tutto quello che c’è da sapere in merito.

Tra le tasse che annualmente i contribuenti italiani devono versare rientra anche la Tari, il tributo gestito dalle amministrazioni locali e destinato a coprire i costi relativi alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti urbani.

Rimborso TARI, può chiedertelo anche il proprietario di casa: quando succede (Cityrumors.it)

In caso di abitazione in affitto, molti si chiedono se il pagamento è a carico dell’inquilino o del proprietario dell’immobile. La tassa sui rifiuti, come stabilito dalla norma, è dovuta dai proprietari o da chi detenga immobili o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti, comprese attività commerciali e strutture. Secondo la normativa, dunque, è il conduttore a dover versare la Tari, ma esistono dei casi in cui è il proprietario a dover provvedere al pagamento.

Casa in affitto, a chi spetta il pagamento della Tari: cosa dice la normativa

La Tari, come detto in precedenza, non sempre deve essere versata dall’inquilino in caso di un’abitazione concesso in locazione. Stando a quanto previsto dalla normativa vigente, la tassa sui rifiuti è a carico di chi detiene l’immobile, dunque, dal proprietario se vi risiede personalmente, l’usufruttuario o il conduttore.

Casa in affitto, a chi spetta il pagamento della Tari: cosa dice la normativa (Cityrumors.it)

Per le case in affitto, però, il pagamento spetta ancora al proprietario quando il contratto di locazione ha una durata inferiore ai 6 mesi, a meno che sul contratto non sia esplicitamente indicato che la Tari deve essere versata dall’inquilino, nonostante la breve detenzione dell’abitazione. Se previsto dal contratto, il proprietario può chiedere il rimborso. Se, invece, il contratto ha una durata superiore ai 6 mesi, il pagamento della tassa sui rifiuti spetta al conduttore.

Il proprietario, in quest’ultimo caso, dovrà comunicare al Comune in cui si trova l’immobile la firma del contratto di locazione, così verrà registrato come soggetto passivo della tassa l’inquilino che riceverà presso l’indirizzo di residenza i bollettini per provvedere al versamento annuale. Nell’avviso sono contenute tutte le istruzioni per il pagamento, comprese le scadenze. Alcuni Comuni consentono il pagamento in più rate che, generalmente, non sono più di tre e le cui scadenze non vanno oltre la metà del mese di dicembre.

Se il conduttore non dovesse versare la tassa sui rifiuti, il Comune non può inviare avvisi di pagamento al proprietario che non è responsabile del comportamento dell’inquilino e rispondere dell’inadempimento. In sintesi, in situazioni del genere, non è prevista una responsabilità solidale ed il locatore non rischia nessuna sanzione o provvedimento. Gli avvisi di pagamenti dovranno essere inviati al conduttore.

Marco Sparta

Recent Posts

L’allarme degli esperti per chi utilizza la friggitrice ad aria invece del forno elettrico

Usi la friggitrice ad aria al posto del forno? Massima attenzione: dagli esperti arriva l'allarme.…

4 ore ago

Se vuoi detrarre le spese mediche dal 730 devi conservare questi scontrini

In dichiarazione dei redditi si possono inserire le spese mediche per detrarle e recuperare parte…

7 ore ago

Non ti hanno mai detto che in Italia si nasconde il bosco più colorato del mondo? Un luogo magico con sculture naturali che sembrano vive

Non devi andare dall'altro lato del mondo per vedere paesaggi meravigliosi: in Italia abbiamo il…

10 ore ago

Naviga su Google e scopre che la figlia è morta in crociera: il terribile sospetto

Una tragedia sconvolge un'intera famiglia. Una diciottenne è stata uccisa durante una crociera e la…

15 ore ago

I broccoli sono un toccasana per la nostra salute: solo se li cuoci così ne mantieni inalterate le proprietà

I broccoli fanno benissimo alla nostra salute ma attenzione a come li fai cuocere: solo…

15 ore ago

La Polizia contro il sindaco di Bologna: “Dica la verità sui Centri Sociali”

Il sindaco Lepore si scaglia contro il Viminale chiedendo i danni al Ministro Piantedosi. La…

16 ore ago