Sangalli+%28Confcommercio%29%3A+%26%238220%3BEcco+di+quanto+cresceranno+i+consumi%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/sangalli-confcommercio-intervista-quotidiano-nazionale.html/amp/
Economia

Sangalli (Confcommercio): “Ecco di quanto cresceranno i consumi”

Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, in un’intervista al ‘Quotidiano Nazionale’ si sofferma anche sulle decisioni prese dal governo sulla riforma fiscale.

Il governo ha fatto la sua prima mossa sulla riforma fiscale e arrivano dei primi apprezzamenti. “Condividiamo quanto deciso dalla maggioranza – sottolinea Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio – la sforbiciata su tasse e cuneo potrebbero determinare consumi aggiuntivi per oltre sei miliardi di euro. Si tratta di un punto d’equilibrio che va consolidato anche per dare prospettiva strutturale alle misure“.

Sangalli parla delle ultime decisioni del governo – Cityrumors.it – © Ansa

Questo significa che si devono valorizzare tutte le leve disponibili per una maggiore crescita – aggiunge il numero uno di Confcommercio – a partire dalla fondamentale attuazione del Pnrr“.

“Il 2023 economico si chiude con spunti interessanti”

Sangalli sul 2023 economico in Italia – Cityrumors.it – © Ansa

L’intervista per Sangalli è anche il momento per fare un punto sul 2023 economico italiano: “Ci sono stati spunti interessanti di vitalità economica come, per esempio, la crescita della fiducia delle famiglie, la tenuta dell’occupazione e una inflazione che continua a rallentare la sua corsa. Ma abbiamo registrato anche una vivacità dei consumi confermata sia durante la black week di novembre che dagli otto milioni e mezzo degli italiani andati in vacanza in questi ultimi giorni“.

Secondo le previsioni del nostro Ufficio Studi – aggiunge il presidente di Confcommercio – il 2023 si dovrebbe chiudere con una crescita dello 0,8% e consumi sopra l’1%“.

“Il 2024 ha diverse incertezze”

Sangalli si proietta anche sul 2024 – Cityrumors.it – © Ansa

Per il 2024, invece, non mancano le incertezze. “L’anno che sta per iniziare annuncia una economia in rallentamento – spiega Sangalli – e ci sono ancora alcuni elementi di incertezza. Non posiamo trascurare i possibili impatti negativi dovuti dal difficile quadro internazionale che potrebbe avere una ripercussioni sulla domanda proveniente dall’estero e generare delle materie prime. E’ evidente che per il 2024 abbiamo due grandi sfide: crescita e finanza pubblica“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

13 minuti ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

2 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

7 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

17 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

17 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

23 ore ago