Sconto+altissimo+per+chi+acquista+casa+nel+2024%3A+basta+solo+l%26%238217%3BISEE%2C+ma+attenzione+a+questo+dettaglio
cityrumorsit
/economia/sconto-altissimo-per-chi-acquista-casa-nel-2024-basta-solo-lisee-ma-attenzione-a-questo-dettaglio.html/amp/
Economia

Sconto altissimo per chi acquista casa nel 2024: basta solo l’ISEE, ma attenzione a questo dettaglio

Vuoi acquistare casa quest’anno? Ci potrai riuscire grazie a questo sconto altissimo: devi fare attenzione solo a questo.

Comprare casa nel 2024 può essere molto difficile. Questo perché i contratti di locazione e gli affitti non sono per niente bassi. E dal momento che si cerca di risparmiare, purtroppo non è una situazione vantaggiosa. Non si può fare più di tanto in questo caso, a meno che non si ricorra ad alcune strategie. Un esempio lampante possono essere i sostegni economici, i quali aiutano milioni di italiani.

Sconto per comprare casa nel 2024: approfittane subito – (Cityrumors.it)

Tuttavia per poterli richiedere è necessario soddisfare determinati requisiti. Non sono disponibili per tutti e potrebbero diventare molto difficili da ottenere. Per questa ragione si è costretti a farne a meno e ad agire con le proprie forze. L’unico bonus che si potrebbe pensare di richiedere è quello della prima casa, destinato principalmente agli under 36. In questo modo le possibilità di fare un buon acquisto aumentano in modo considerevole.

Acquisto prima casa, fai attenzione a questo dettaglio prima di agire: è molto importante

Però tanti contribuenti italiani commettono un errore madornale. Quando provano ad acquistare una abitazione, utilizzando il bonus under 36 per l’appunto, si dimenticano di dichiarare il proprio ISEE. E anche se il sostegno economico viene concesso, c’è il rischio che avvenga un conflitto. Infatti non bisogna correre subito a comprare la casa senza che prima venga presentato per una semplice ragione. Continua a leggere per scoprirlo: risparmierai tempo e soldi preziosi.

Fai attenzione a questo dettaglio prima di comprare casa: è importante – (Cityrumors.it)

L’agevolazione under 36 prevede che venga utilizzato solo quando l’ISEE è stato presentato. A dichiararlo è l’Agenzia delle Entrate, che non può ignorare la questione. Inoltre non è nemmeno concesso presentarlo dopo il rilascio della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Si tratta di un atto che deve essere effettuato ancor prima dell’effettivo acquisto. Altrimenti non sarà possibile beneficiare del bonus e si correrà il rischio di fare un buco dell’acqua. Questa situazione è capitata a tantissimi italiani purtroppo.

Quindi il contribuente è obbligato ad aver già presentato l’ISEE. La disponibilità deve esserci prima di aver stipulato il contratto. In caso contrario sarà del tutto inutile richiedere l’under 36. Questo è ciò che c’è da sapere prima di correre a richiedere un mutuo. Ottenere i benefici della prima casa è possibile fintanto che si rispettano le normative previste dall’Agenzia delle Entrate.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’etĂ 

L'AutoritĂ  per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

3 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella cittĂ  dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

3 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

9 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

11 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

11 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

17 ore ago