Se+qualcosa+va+storto+in+vacanza+puoi+ottenere+il+ricco+risarcimento%3A+devi+salvare+questa+procedura
cityrumorsit
/economia/se-qualcosa-va-storto-in-vacanza-puoi-ottenere-il-ricco-risarcimento-devi-salvare-questa-procedura.html/amp/
Economia

Se qualcosa va storto in vacanza puoi ottenere il ricco risarcimento: devi salvare questa procedura

Le tue vacanze sono state rovinate da un evento inaspettato? Ecco come ottenere un ricco risarcimento per non perdere i soldi spesi. 

Periodo di vacanze per molte famiglie italiane le quali, in queste ultime settimane, si sono recate presso mete tropicali, città di mare nella penisola e luoghi d’arte europei. Nonostante i buoni propositi e la migliore delle organizzazioni, gli imprevisti dietro l’angolo possono trasformare il periodo più atteso dell’anno in un vero e proprio incubo.

Vacanze rovinate? Ottieni il tuo risarcimento – Cityrumors.it

Non solo un’influenza improvvisa o un impegno improrogabile, le vacanze possono essere rovinate anche dai molteplici disservizi causati da agenzie di viaggio e piattaforme di prenotazione. In questi casi, il viaggiatore può incorrere seriamente nella perdita della cifra impiegata per la prenotazione del volo e del soggiorno.

Si tratta di una situazione rara ma possibile, in grado di trasformare la gioia della partenza in un momento di forte stress e preoccupazione. Di fronte a questa eventualità, è bene che il viaggiatore sia a conoscenza delle possibilità e delle soluzioni disponibili per affrontare serenamente il problema e recuperare la cifra spesa.

Vacanze annullate: come ottenere il risarcimento del viaggiatore

L’articolo 47 del Codice del Turismo, prevede che il turista possa chiedere un risarcimento del danno, patrimoniale e non, per la perdita della propria vacanza. Si parla di “danno da vacanza rovinata” e si riferisce alla situazione di forte disagio psicologico sofferta da chi, contro ogni volontà, ha subito un la cancellazione delle proprie vacanze a causa di terzi. Trattandosi di un inadempimento del tour operator, il viaggiatore è tenuto a provare il contratto di viaggio allegando le circostanze del disservizio della controparte, con il conseguente diritto di risarcimento della somma impiegata.

Risarcimento “danno da vacanza rovinata”: cos’è e come ottenerlo – Cityrumors.it

Nel caso in cui si verifichi la possibilità di un risarcimento, quest’ultimo dovrà essere erogato dall’organizzazione e dal venditore del pacchetto di viaggio stesso. La domanda di risarcimento deve essere corredata da un reclamo dei fatti accaduti, in cui il viaggiatore dovrà notificare il disservizio dell’agenzia e le conseguenze vissute sulla propria vacanza. Nel caso in cui, a seguito del reclamo non si vedano accolte le proprie richieste, il viaggiatore potrà avviare un’azione giudiziaria contro il tour operator incriminato. È possibile, infatti, avanzare le proprie ragioni davanti al giudice di pace o davanti la giurisdizione ordinaria, prestando particolare attenzione ai termini di prescrizione i quali ammontano ad un anno.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

2 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

7 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

15 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

17 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

1 giorno ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

1 giorno ago