Si+perdono+le+ferie+se+ci+si+ammala%3F+Fai+questo+e+avrai+comunque+tutti+i+giorni+che+ti+spettano
cityrumorsit
/economia/si-perdono-le-ferie-se-ci-si-ammala-fai-questo-e-avrai-comunque-tutti-i-giorni-che-ti-spettano.html/amp/
Economia

Si perdono le ferie se ci si ammala? Fai questo e avrai comunque tutti i giorni che ti spettano

Cosa succede se ci si ammala durante un periodo di ferie? C’è una soluzione, ecco che cosa prevede la legge in questi casi.

Riuscire ad ottenere il tanto agognato periodo di ferie e ritrovarsi a letto, ammalati. Come comportarsi? È una domanda che si pongono in tanti chiedendosi se ammalarsi proprio nei giorni di ferie dal lavoro comporti l’inevitabile rinuncia all’atteso momento dedicato al riposo per ricaricare le energie o se invece la legge consenta di ottenere tutele in tal senso.

Come comportarsi se ci si ammala durante il periodo di ferie (cityrumors.it)

Del resto la malattia è un evento improvviso e non certo prevedibile che può colpire in qualsiasi momento, anche quando si è a casa dal lavoro. E, guardando alla sua definizione in ambito lavorativo, la malattia comporta l’impossibilità da parte del lavoratore di eseguire la prestazione lavorativa stessa. Scopriamo dunque come la normativa vigente interviene in tal senso.

Malattia durante le ferie, cosa dice la legge

Quando ammalarsi comporta la rinuncia al periodo di riposo annuale c’è effettivamente una soluzione che è bene conoscere ma prima di spiegarla è utile capire in cosa malattia e ferie differiscono tra loro. Come anticipato la malattia comporta la non possibilità di assolvere alle mansioni lavorative ed è tutelata a livello costituzionale con due norme che consentono al lavoratore non solo di assentarsi senza perdere il posto di lavoro ma anche di mantenere la propria retribuzione. A patto che venga presentato un certificato medico.

Cosa deve fare il lavoratore se la malattia inizia prima delle ferie (cityrumors.it)

Per quanto riguarda le ferie, invece, si tratta di un periodo di riposo allo scopo di recuperare le energie psico-fisiche. Anche in questo caso vi è una tutela a livello normativo e vengono considerate un diritto irrinunciabile del lavoratore, il quale ha, peraltro, l’obbligo di utilizzare un certo quantitativo di giorni di ferie ogni anno.

Qualora la malattia si presenti poco prima delle ferie si procederà con l’annullamento di queste ultime fino a completa ripresa del dipendente, il quale dovrà fornire il certificato medico ed essere reperibile in caso di visita fiscale. Qualora la malattia si presenti invece nel corso delle ferie ci sono buone notizie: sarà possibile sospenderle per dare avvio al periodo di malattia e godere della restante tranche di ferie in un secondo momento. Questo a patto che si comunichi la malattia al datore di lavoro: da quel momento avrà inizio il periodo di malattia con erogazione dell’indennità prevista dall’Inps.

Daniele Orlandi

Recent Posts

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

59 minuti ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

5 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

11 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

22 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

1 giorno ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

1 giorno ago