Sprechi+tanti+contributi+e+metti+a+rischio+la+pensione+se+non+fai+questa+semplice+procedura+INPS
cityrumorsit
/economia/sprechi-tanti-contributi-e-metti-a-rischio-la-pensione-se-non-fai-questa-semplice-procedura-inps.html/amp/
Economia

Sprechi tanti contributi e metti a rischio la pensione se non fai questa semplice procedura INPS

La nostra pensione dovrebbe essere sacrosanta e intoccabile. Ma commettendo alcuni errori, possiamo metterla a rischio.

La pensione è un traguardo agognato per molti. Ma, spesso, anche piccoli errori documentali possono portare a conseguenze gravi sotto il profilo economico. Per esempio, se non si effettua questa procedura tramite l’INPS, si rischia di sprecare tanti contributi, vanificando anni e anni di duro lavoro.

La nostra pensione andrebbe tutelata a tutti i costi – (citryrumors.it)

Il sistema pensionistico italiano è tra i più complessi che possano esistere. Per questo, quando affrontiamo questi temi li trattiamo quasi con la stessa delicatezza che usiamo quando parliamo di salute e benessere. In entrambi i casi, non si deve pensare di poter trovare tutte le soluzioni solo facendo ricerche online. Al contrario, il consiglio è quello di sempre: affidarsi a professionisti del settore, in questo caso, consulenti del lavoro e commercialisti.

Altrimenti, si rischia di perdere importanti opportunità che il sistema pensionistico offre. E, dopo una vita trascorsa a lavorare, con sacrifici a volte immani, tutto questo potrebbe assumere i contorni di una beffa. Ecco, allora, come comportarsi: basta una semplice procedura per mettere al sicuro la nostra pensione. 

La procedura per salvare la pensione: così non sprechi contributi

La ricongiunzione dei contributi è un istituto che permette di unire in un’unica gestione tutti i contributi previdenziali versati in diverse gestioni durante la vita lavorativa di un soggetto. Questo processo può essere applicato anche per trasferire contributi dall’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) all’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale). Dal 1° gennaio 2012, tutte le funzioni dell’Inpdap sono state assorbite dall’Inps.

La richiesta da fare all’INPS in merito ai contributi- foto: Ansa – (cityrumors.it)

Per poter procedere alla ricongiunzione dei contributi, il lavoratore deve aver accumulato periodi di contribuzione sia nel fondo per i lavoratori dipendenti dell’Inps che nella gestione Inpdap. Sono ammesse anche combinazioni di contributi versati in una gestione speciale per lavoratori autonomi insieme a periodi nell’Inpdap.

Il lavoratore interessato deve presentare una domanda di ricongiunzione contributiva all’Inps, allegando tutta la documentazione richiesta. Questa domanda può essere presentata presso la sede competente dell’Inps. L’onere dipende da fattori come l’età del richiedente, il sesso, il numero di anni da ricongiungere e i periodi temporali da recuperare.

Il costo della ricongiunzione si calcola o con il sistema retributivo, basato sulla quota di pensione corrispondente ai periodi ricongiunti, applicando il relativo coefficiente. Oppure con quello contributivo, basato sulla retribuzione di riferimento e sull’aliquota contributiva IVS vigente al momento della presentazione della domanda.

Dopo la presentazione della domanda, l’Inps richiede entro 60 giorni gli elementi necessari per la costituzione della posizione assicurativa e il calcolo del costo da pagare. Questi elementi devono essere comunicati entro 90 giorni dalla richiesta. Infine, entro 180 giorni dalla data della domanda, l’Inps comunica all’interessato l’esito della domanda, l’importo da pagare e l’eventuale piano di rateizzazione.

Claudio Rossi

Recent Posts

Non c’è pace per Antonella Clerici, dopo l’operazione il terribile lutto: “Amato cugino”

Antonella Clerici terribile lutto arrivato dopo la sua operazione. Cresce la preoccupazione tra amici e…

55 minuti ago

Estate 2024, non lasciare il tuo cane in una pensione: consigli utili per portarlo con se

Le vacanze con il nostro cane possono diventare qualcosa di meraviglioso. Ma occorre una buona…

3 ore ago

Bonus formazione e poi lavoro: da 2500 a 8000 euro, come usufruire dell’agevolazione

Bonus formazione, importante agevolazione per il lavoro. Si tratta di un'occasione da non perdere per…

5 ore ago

Rai nel dramma più totale: dopo anni un noto giornalista rompe il silenzio e fa un’accusa tremenda

Non passano inosservate le dichiarazioni del giornalista, lo sfogo contro la Rai arriva come un…

7 ore ago

Pensioni luglio, brutta sorpresa nel cedolino: quanti soldi si perdono

Pensioni luglio, è in arrivo una brutta sorpresa all'interno del cedolino. Una perdita che non…

8 ore ago

Delusione totale degli utenti per iOS 18: chi ha acquistato un iPhone si sente tradito da Apple

iOS 18 ha deluso i possessori di iPhone. È rivolta generale, i fan di Apple…

10 ore ago