Superbonus%2C+quanto+%C3%A8+costato+allo+Stato%3F+Ora+gli+acquisti+si+sono+fermati
cityrumorsit
/economia/superbonus-quanto-e-costato-allo-stato-ora-gli-acquisti-si-sono-fermati.html/amp/
Economia

Superbonus, quanto è costato allo Stato? Ora gli acquisti si sono fermati

Superbonus, quanto è costato alle casse dello Stato? Ora gli acquisti si sono fermati: tutto quello che serve sapere a riguardo 

Uno degli argomenti più discussi nel mondo della politica, dal 2020 a questa parte, non può che essere relativo al Superbonus. Un qualcosa che ha voluto fortemente l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Tanto da fare infuriare l’opposizione, in quel caso il centrodestra. A distanza di quattro anni, però, l’attuale governo l’ha definita come una delle più “grandi truffe dello Stato“. Dichiarazioni di cui non si è mai pentita la premier, Giorgia Meloni.

Superbonus (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ma quanto è costato effettivamente alle casse dello Stato il Superbonus? Secondo gli ultimi calcoli ben 135 miliardi di euro. Una cifra a dir poco incredibile. Adesso, però, pare che stia per giungere alla fine. Tra la gioia dell’attuale maggioranza che ha sempre aspramente criticato la scelta presa dal numero uno del Movimento 5 Stelle. La spesa, dal 2021, non è mai stata frenata: tanto è vero che è andata decisamente fuori controllo.

Superbonus, anche le banche si tirano indietro: che problema

Migliaia di cantieri, ancora oggi, sono fermi oppure procedono a rilento. Miliardi di crediti fiscali che non trovano acquirenti. Un altro dei problemi, però, riguarda il mercato dei crediti fiscali che è completamente paralizzato. Tanto è vero che le banche hanno deciso di chiudere completamente le serrande. Soprattutto con le nuove regole imposte da parte di Bankitalia e Bce nella scorsa estate. Tutti, quindi, hanno smesso di acquistare crediti fiscali. Non solamente quelli relativi al 110%.

Superbonus (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un problema non da poco per le imprese impegnate nei lavori. Anche perché a comprare i crediti del Superbonus e dagli altri edilizi sono rimaste solamente le Poste. Anche se le stesse hanno un limite di 50mila euro. Nel caso in cui ci fosse qualcuno che voglia cedere il credito maturato sono solamente le piattaforme private di scambio. I prezzi in questione stanno crollando sempre di più. Inutile convincere anche gli istituti di credito che hanno ribadito il loro “no”. Per le banche sono diventate un vero e proprio costo.

 

Cristiano

Recent Posts

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

38 minuti ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

6 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

14 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

16 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

22 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

23 ore ago