TFR%3A+se+non+sei+sincero+rischi+il+licenziamento%3F+Finalmente+il+chiarimento
cityrumorsit
/economia/tfr-se-non-sei-sincero-rischi-il-licenziamento-finalmente-il-chiarimento.html/amp/
Economia

TFR: se non sei sincero rischi il licenziamento? Finalmente il chiarimento

Una delle paure più diffuse è quella del licenziamento nel caso in cui si usi il TFR per scopi diversi a quelli dichiarati. Ecco la verità

Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, è una componente della retribuzione dei lavoratori dipendenti e viene riconosciuto al lavoratore quando si conclude il rapporto di lavoro, per un qualsiasi motivo. La somma totale viene messa da parte dal datore di lavoro mese per mese e consiste in una trattenuta dallo stipendio mensile del dipendente, comunque indicata in busta paga. L’importo annuale dell’accantonamento è di circa uno stipendio all’anno.

La verità sull’uso del TFR: cosa succede se non sei sincero (cityrumors.it)

Quando si conclude il rapporto di lavoro, per pensionamento, per licenziamento o per dimissioni, il dipendente ha il diritto e il dovere di ricevere il proprio TFR, sia che avesse un contratto a tempo determinato sia che fosse indeterminato. Discorso a parte, poi, è quello dell’anticipo del TFR, che consiste in una vera e propria anticipazione del denaro accantonato mensilmente dal datore di lavoro e quindi detratta dal TFR che spetta al dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro. In questo senso, molti dipendenti temono che dichiarando un motivo falso per ottenere l’anticipo del TFR rischino il licenziamento: ecco cosa dice la legge in merito.

L’anticipo del TFR: motivazioni e scuse

Come specifica l’articolo 2120 del Codice Civile, per ottenere un anticipo del TFR dal proprio datore di lavoro è necessario dichiarare un motivo di questa necessità, che quindi dev’essere documentabile in sede di istanza da presentare in azienda. Innanzitutto, possono richiedere l’anticipo del TFR i dipendenti che lavorano per lo stesso datore di lavoro da almeno 8 anni; l’istanza può essere presentata una volta sola nel corso del rapporto lavorativo e la somma massima di anticipo che si può richiedere è il 70% di quanto si ha maturato come TFR fino a quel momento.

La verità sull’uso del TFR: cosa succede se non sei sincero (cityrumors.it)

Si può chiedere l’anticipo del TFR per il sostenimento delle spese durante il periodo di fruizione del congedo parentale, per sostenere spese sanitarie per interventi straordinari o terapie importanti riconosciute dall’ASL competente e per l’acquisto della prima casa del dipendente stesso o dei suoi figli.

Nel caso in cui, però, si dichiari una di queste tre motivazioni, si ottenga l’anticipo del TFR e poi si usi quella somma di denaro per altre spese, secondo alcuni precedenti della giurisprudenza come quello del 4 aprile 1986 a Napoli il datore di lavoro potrebbe richiedere il risarcimento danni o la restituzione della somma. Il risarcimento, inoltre, può essere richiesto anche da altri dipendenti che, a causa dell’anticipo del TFR riconosciuto al collega, si sono visti rifiutare la propria istanza: il datore di lavoro, infatti, non è tenuto a dire a tutti di sì, in questo senso.

Giulia Belotti

Recent Posts

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

3 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

8 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

16 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

18 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

1 giorno ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

1 giorno ago