Vuoi+chiedere+un+aumento+al+tuo+capo%3F+Se+lo+fai+a+quest%26%238217%3Bora+del+giorno+hai+pi%C3%B9+possibilit%C3%A0+di+successo
cityrumorsit
/economia/vuoi-chiedere-un-aumento-al-tuo-capo-se-lo-fai-a-questora-del-giorno-hai-piu-possibilita-di-successo.html/amp/
Economia

Vuoi chiedere un aumento al tuo capo? Se lo fai a quest’ora del giorno hai più possibilità di successo

Se stai per chiedere l’aumento al tuo capo, meglio farlo all’orario giusto. Uno studio ha rivelato qual è!

Per quanto lavorare sia in grado di arricchire le giornate, di fornire uno scopo nella vita (e quindi un buon motivo per alzarsi dal letto) e di motivare a fare sempre meglio, è indubbio che si lavora anche e soprattutto per ottenere lo stipendio. Questo, però, a volte può non bastare a coprire tutte le spese, portando alla necessità di chiedere un aumento al proprio datore di lavoro.

l’ora giusta per chiedere l’aumento al capo (cityrumors.it)

Quando ciò succede, per ottenere risultati più sicuri, può essere utile fare la richiesta al momento giusto o, per meglio dire, all’ora considerata più appropriata. Un recente studio ha infatti rivelato che esiste una precisa ora del giorno in cui chiedere un aumento e può portare a risultati migliori. Scopriamo qual è e perché seguire questa indicazione potrebbe cambiare così tanto il risultato finale. Risultato che, lo ricordiamo, è quello di ottenere un sì in risposta.

Qual è l’ora giusta del giorno per chiedere un aumento

La nuova scoperta dell’ora giusta per chiedere un possibile aumento al capo arriva da uno studio condotto su più di 80mila persone per il database UK Biobank. Da quanto emerso, infatti, sembra che l’orario più adatto per chiedere più soldi sia intorno alle 11 del mattino. A quest’ora, infatti, il cortisolo (noto anche come ormone dello stress) è ancora alto e consente di avere più energia e di risultare più combattivi e, quindi, maggiormente convincenti.

l’ora giusta per chiedere l’aumento al capo (cityrumors.it)

In altre parole, fare una richiesta economica in questo momento della giornata potrebbe spingere il capo ad accoglierla meglio e a ragionarci con maggior serietà, portando a risultati migliori. Come già detto, quindi, l’ora giusta non è legata tanto all’umore del datore di lavoro (anche se questo può comunque incidere) ma ai livelli di energia che si hanno e che possono aiutare a perorare al meglio la propria causa. Un piccolo segreto che a quanto pare ha portato fortuna a diverse persone (anche nel cercare un nuovo lavoro) e che, quindi, potrebbe portarne anche a chi sta per chiedere un aumento.

A dirla tutta, poi, ci sono orari giusti per fare qualsiasi cosa. Per pesarsi, ad esempio, sembra che il momento migliore sia intorno alle 6 del mattino mentre la colazione andrebbe consumata tra le 7:30 e le 8:00. Seguire il proprio orologio personale, ovviamente, farà il resto sia negli aggiustamenti studiati ad hoc che per calibrarsi al meglio per ottenere dei risultati sempre vincenti.

Danila Franzone

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

5 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

7 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

7 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

13 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

22 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

1 giorno ago