%26%238220%3BA+Doha+vale+pena+provarci%2C+un+primo+passo%26%238230%3B%26%238221%3B%2C+la+speranza+di+Tricarico+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/esclusiva/a-doha-vale-pena-provarci-un-primo-passo-la-speranza-di-tricarico-esclusiva.html/amp/
esclusiva

“A Doha vale pena provarci, un primo passo…”, la speranza di Tricarico ESCLUSIVA

I negoziati in Qatar per cercare di puntare al cessate il fuoco visti dall’ex capo di Stato Maggiore a Cityrumors.it

Un momento particolarmente teso e pieno di dubbi, soprattutto per quel che riguarda alcune zone del mondo come l’Ucraina e soprattutto il Medio Oriente, anche perché ci sono negoziati almeno qui che in qualche modo vanno avanti. O quanto meno si cerca di portare avanti.

L’ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Leonardo Tricarico parla dei negoziati di Doha per il cessate il fuoco (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un momento dove tutto conta e dove si tenta di trovare una soluzione che accontenti tutte le parti in causa. E su un argomento così delicato ci sono tanti esperti tra analisti ed ex militari che stanno dicendo la loro, tra questi c’è l’ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e generale Leonardo Tricarico che a Cityrumors.it ha spiegato il suo punto di vista su una vicenda che sta facendo tremare il mondo.

Ci sono questi negoziati che si stanno tentando di portare avanti a Doha“, ha spiegato a Cityrumors.it l’ex militare che tanto bene conosce le tematiche e che tante volte si è trovato a portare avanti canali diplomatici di situazioni assai roventi come nei paesi Balcani qualche anno fa. “Io penso solo che se fosse vero della possibilità che ci possano essere speranze di cessate il fuoco, ma anche mettere sul tavolo qualcosa di più pesante, sarebbe l’uovo di colombo, come poter prendere due piccioni con una fava“.

Per il generale Tricarico è “una situazione così tragica” e davanti a questo genere di cose si deve aspettare “un lavoro di diplomazia che proverà e tenterà di lavorare al massimo per trovare la soluzione giusta e più logica. Ogni risposta che si troverà e che porti a qualcosa di buono in un momento del genere è la benvenuta, vale proprio la pena lavorarci anche se per pochissima speranza“.

“L’Iran? Il popolo non vuole la guerra”

Per il generale Tricarico bisognerebbe cercare di fare delle “pressioni sui contendenti ponendo anche la possibilità che ci possa essere qualche rinuncia, usando il potere del convincimento“. L’ex militare parla anche della condizione dell’Iran e soprattutto di quella che c’è all’interno del paese stesso.

“Gli iraniani si trovano in una situazione delicata, vista anche la loro scelta strategica di lungo termine”, spiega il generale Leonardo Tricarico che attende l’esito dei negoziati che non saranno a suo parere brevi e sottolinea come il popolo iraniano non abbia alcuna voglia “di cominciare una guerra anche perché è stanco di tutta questa situazione”.

L’attesa dell’Iran per la risposta a Israele e l’opinione di Tricarico ex generale dell’aeronautica militare italiana sulla situazione (Ansa Foto) Cityrumors.it

, di non far sfociare una guerra aperta qualsiasi controversia, convinzone di fondo qualunque soluzione che non sia attacco è coerente con la loro strategia la tregua con hamas che vada a compensare lo smacco subito, potrebbe funzionare, non hanno uno strumeto militare credibile

 

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

11 minuti ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

6 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

14 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

14 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

16 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

1 giorno ago