Giordano+Bruno+Guerri%3A+%26%238220%3BTregua+Israele-Hamas+fragilissima%2C+si+odiano+e+ognuno+vuole+la+morte+dell%26%238217%3Baltro%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/giordano-bruno-guerri-tregua-israele-hamas-fragilissima-si-odiano-e-ognuno-vuole-la-morte-dellaltro.html/amp/
esclusiva

Giordano Bruno Guerri: “Tregua Israele-Hamas fragilissima, si odiano e ognuno vuole la morte dell’altro”

Il professore e storico esprime il suo pensiero su quanto sta accadendo in Medio Oriente: “Bene la liberazione degli ostaggi ma Israele paga un prezzo altisismo”

Una tregua che ha fatto contenti tutti ma da tante persone, esperti e zone del mondo in tanti sono molto dubbiosi che tutto questo possa durare a lungo. Lo pensa, ne è quasi certo, anche il professor e storico Giordano Bruno Guerri che conosce molto bene la situazione e la storia d’Israele e tutto quello che succede da anni in quei territori.

Giordano Bruno Guerri: “Tregua fragilissima, si odiano e ognuno vuole la morte dell’altro” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per il professore non ci sono tanti dubbi su quello che sta succedendo non tanto e solo in questi ultimi giorni ma per quello che accade da ottobre 2023 fino ad oggi, nonostante la tregua raggiunta e spiega: “Sono due popoli e situazioni, persone che storicamente si odiano, ognuno di loro vuole la morte dell’altro, non da adesso, ma da sempre. I bambini nascono e già odiano, per questo ritengo sia una tregua fragile, fragilissima”.

E’ rimasto contento e soddisfatto per l’accordo che è stato raggiunto tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi, ma avverte che “non sarà proprio una passeggiata”, perché secondo Giordano Bruno Guerri tutto si regge su un equilibrio molto sottile, considerato che i “due popoli si odiano, ognuno di loro vuole ardentemente la morte e la distruzione dell’altro, e questo non è cambiato affatto”.

“Il prezzo più alto lo paga Israele…”

Per Giordano Bruno Guerri è una situazione molto delicata quella che si sta innescando e quella che sta andando avanti da qualche giorno in Medio Oriente: “E’ una cosa che va avanti da anni, troppi anni. la situazione degli ostaggi è una cosa bella e ne sono contento come tutte le persone che seguono con trepidazione questa vicenda da troppi mesi, anche perché la gente non ne poteva più“. Ma non è tutto rosa e fiori. Tutt’altro.

“Il prezzo più alto lo paga Israele…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ma ci tiene a dire una cosa il professore e storico, nonché saggista e giornalista, ovvero che tutta questa storia legata alla situazione della tregua e degli ostaggi potrebbe durare molto perché nasconde tanto altro di cui poco si parla: “Sono contento che gli ostaggi  siano finalmente tornati a casa, ma c’è da dire che in questa storia Israele è quello che paga il prezzo più alto. Loro daranno indietro persone che non sono buone, sono state in carcere e qualcosa di cattivo hanno fatto, visto che tar di loro ci sono tanti terroristi che hanno ammazzato persone innocenti, per Netanyahu non è stato semplice accettare questa cosa, anche perché questi tornano lì e sicuramente, magari, non tutti continueranno a odiare Israele e viceversa. Non finirà mai tutto quest’odio per questo per me la tregua durerà poco. Troppo fragile”

 

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

2 ore ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

7 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

12 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

21 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

22 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago