Moggi sbotta contro l’Inter: “Il gol loro è come quello di Cannavaro, così si falsa tutto….”

L’ex direttore generale della Juventus non ci sta e ricorda quanto è accaduto nel 2000 con la rete realizzata nella gara col Parma e poi annullata

Luciano Moggi non ci sta. La rete che ha sbloccato il risultato tra Inter e Fiorentina non era regolare e l’ex direttore generale della Juventus esce allo scoperto e sbotta, ricordando quanto è accaduto nel 2000 e subito dopo. “Quella rete dell’Inter non era regolare è uguale a quella che ha segnato Cannavaro e giustamente annullata….“, dice l’ex dirigente.

Luciano Moggi
Moggi sbotta contro l’Inter: “Il gol loro è come quello di Cannavaro, così si falsa tutto….” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Proprio non ci sta, Luciano Moggi anche perché ogni volta che succede qualcosa di irregolare o di molto dubbio, tanti puntano il dito ma nessuno ricorda mai quanto è accaduto a lui personalmente e anche alla Juventus. “Quanto è facile parlare male e dire delle falsità, ma tanto il tempo è galantuomo – spiega Moggi a Cityrumors.it -, di sicuro la rete che ha segnato l’Inter nasce da un’azione irregolare, un’azione che va contro il regolamento del calcio, si può segnare in quel modo? Ve lo dico io, ma lo direbbe anche un bambino, no. E allora? Non vorrei essere al posto di chi deve decidere, ma questo è un danno abnorme al campionato e ai tifosi non solo della Fiorentina, ma a tutti gli altri, così si falsa tutto

“L’inter ha segnato in modo malevolo”

Per Luciano Moggi non ci sono alternative e spiega il suo punto di vista, tornando indietro negli ani, ventiquattro per l’esattezza: “Possono dire quello che vogliono, ma quella rete dell’Inter è irregolare e l’hanno vista tutti, ma è passato inosservato rispetto al casino fatto col gol di Cannavaro. E’ uguale a quel gol che subimmo noi che è stato giustamente annullato, l’unica differenza è che noi eravamo in vantaggio ed è stato fatto un casino su quel gol quando era da annullare a tutti gli effetti, questo dell’Inter era per sbloccare il risultato e al mondo d’oggi è difficile sbloccare il risultato in una partita, ma se lo fai in modo irregolare che va contro le regole del calcio, allora è tutt’altra storia“.

Il cross di bastoni
L’Inter ha segnato in modo malevolo (Screenshot Cityrumors.it)

Il paragone col gol di Cannavaro è una bella provocazione per Luciano Moggi, ma al tempo non c’era il Var cosa che c’è nel calcio moderno, ma Moggi quasi sorride: “Il fatto che ci sia il Var non è un aggravante anche perché così come viene usato è ridicolo come è ridicolo chi ha fatto il regolamento del var, anche perché quando c’è una cosa del genere così lampante e chiara, il Var, lì da quella saletta non si può stare zitti e far passare come se fosse una svista, è un risultato che non dovrebbe essere convalidato, ma è chiaro che il var deve intervenire anche se il regolamento dice che non può farlo, ridicolo appunto, soprattutto quando si verifichi un errore così enorme che poi va ad innescare l’azione del gol. Doveva essere rimessa dl fondo“.

Sul fatto che possa essere stato falsato il campionato, Luciano Moggi spiega: “Il difficile di un gara è sbloccare il risultato, si può dire quello che si vuole, ma è così. Noi lo sbloccammo in altra maniera e giustamente, poi noi eravamo primi in classifica, loro no, sono secondi ed è sicuramente contro il regolamento calcistico, il loro gol, al di là del Var, ma si può dire che la vita è anche questa c’è chi va contro le regole e si salva sempre e comunque. Se poi penso che i tifosi dell’Inter sono gente altolocata in tutte le posizioni della società, invece la Juventus si mette a minimizzare da sola perché non risponde mai a nessuno, ma sta zitta e coì, sinceramente, non si va da nessuna parte. E tutti pensano sempre e solo alla Juve su questo genere di cose, mai ad altri e poi ti capita che qualcuno segna un gol da un’azione palesemente e pubblicamente irregolare

 

Gestione cookie