Palamara%3A+%26%238220%3BIndulto+e+amnistia%3F+S%C3%AC%2C+l%26%238217%3Bimportante+%C3%A8+che+ci+sia+equilibrio%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/palamara-indulto-e-amnistia-si-limportante-e-che-ci-sia-equilibrio.html/amp/
esclusiva

Palamara: “Indulto e amnistia? Sì, l’importante è che ci sia equilibrio”

In un momento delicato come questo il tema della giustizia è molto importante e l’ex magistrato spiega la sua opinione

Una riforma che si deve fare. Costi quel che costi. Il tema della giustizia è importante e delicato in un paese come l’Italia che cerca di trovare equilibri sull’argomento da talmente troppi anni che alla fine nessuno tocca nulla. E’ quello che sostiene da anni l’ex magistrato Luca Palamara che su questo argomento è uno dei pochi, se non l’unico che da sempre, sin da quando era in magistratura, che spinge per riformare la giustizia.

Palamara: “Indulto e amnistia? Sì, l’importante è che ci sia equilibrio” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Riformare la giustizia? Devo dire che la storia ci insegna ogni volta che se ne parla sistematicamente si materializza uno schieramento che, coinvolgendo la parte più politicizzata della magistratura associata e gli organi di informazione di riferimento, lavora e quasi mira ad impedire qualsiasi voglia di cambiare” dice Luca Palamara che spinge da tempo per una riforma totale e soprattutto di una magistratura che sia indipendente senza che ci siano correnti politiche o altro.

L’ex magistrato parla in maniera chiara, non vuole essere frainteso, per questo a volte è spesso molto tecnico nelle sue argomentazioni, forse anche per lanciare messaggi inequivocabili ai suoi ex colleghi su un tema assai complesso, dove spesso bisogna essere precisi senza che ci siano delle situazioni che non si comprendono.

Indulto per risolvere il sovraffollamento

E anche su una materia più complessa come l’indulto e l’amnistia, altro tema su cui si sta dibattendo tanto, Palamara non vuole essere frainteso anche se appare fiducioso: “Sono favorevole all’indulto, a patto che venga fatto con equilibrio anche perché parlo a carattere generale e bisogna stare attenti anche ad alcuni moniti che sono arrivati“.

E poi lo stesso Palamara va nello specifico, tentando di spiegare meglio il suo pensiero: “Indulto e amnistia sono provvedimenti che in un certo qual modo se vengono attuati cercano di risolvere un problema che è soprattutto quello del sovraffollamento delle carceri, ma anche se sono provvedimenti clemenziali, non sono certo di carattere strutturale e, in un certo senso, finiscono per riproporre il problema“.

Indulto per risolvere il sovraffollamento (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sull’indulto, Luca Palamara cerca di approfondire meglio il concetto e il pensiero sul provvedimento di cui si parla parecchio: “E’ un principio corretto se si va a considerarlo quando ci sono persone che sono dentro per reati minori e i processi subiscono tempi lunghi, anche perché deve essere garantito il principio di umanizzazione della pena che è nella nostra costituzione ma che rischia di essere disatteso. Ribadisco però che bisogna stare attenti, a riguardo ci sono stati moniti che vanno ascoltati, per questo è una materia che va trattata col giusto equilibrio“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago