Regionali+Emilia-Umbria%2C+il+sondaggista+Noto%3A+%26%238220%3BSinistra+ok+ma+a+livello+nazionale+conta+poco%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/regionali-emilia-umbria-il-sondaggista-noto-sinistra-ok-ma-a-livello-nazionale-conta-poco.html/amp/
esclusiva

Regionali Emilia-Umbria, il sondaggista Noto: “Sinistra ok ma a livello nazionale conta poco…”

Il famoso e autorevole professore Antonio Noto spiega a Cityrumors.it cosa è successo alle elezioni regionali vinte dalla sinistra

Ogni volta che ci sono elezioni bisogna fare le giuste differenze tra locali, nazionali, europee e così via perché la differenza è netta e ognuna ha le sue varianti…“. A parlare così a Citryumors.it è il professore universitario e sondaggista Antonio Noto, dell’Istituto demoscopico Noto Sondaggi.

Regionali Emilia-Umbria, il sondaggista Noto: “Sinistra ok ma a livello nazionale conta poco…” (Screenshot Cityrumors.it)

Si sta facendo un gran parlare con una parte politica, la sinistra, che sta festeggiando legittimamente, mentre l’altra, la destra, si lecca le ferite e si interroga su cosa può essere andato male o meno. “So quello che si sta dicendo in giro, ma, a mio modo di vedere, è sbagliato anzi, sbagliatissimo proiettare quanto è accaduto a livello regionale in Emilia Romagna e in Umbria a livello nazionale“, spiega il professore che poi argomento, tentando di approfondire il concetto.

La sinistra esulta, la destra meno, ma per il professor Noto ci sono enormi differenze: “La coalizione del centro-sinistra fa bene a festeggiare perché hanno vinto, ma fa male a proiettare e pensare che sia un voto di protesta per quello che sta facendo il governo perché non è così che si leggono i dati. Anzi a livello nazionale non cambia assolutamente nulla anche perché solo una regione, tra le ultime elezioni che ci sono state, ha cambiato significativamente il governo e parliamo dell’Umbria che, a livello di voti, può essere paragonabile a un capoluogo di provincia…“.

Insomma, non è che ci sia tanto da rimarcarci sopra secondo il famoso sondaggista che spesso è al centro dell’attenzione durante i sondaggi con Bruno Vespa a Porta a Porta e che con Cityrumors.it tenta di spiegare cosa è successo in Emilia Romagna e in Umbria. “Se guardiamo i numeri non credo che la questione sia cambiata rispetto a prima, anche perché negli ultimi mesi, in sei regioni, solo in una si è cambiato il segno che è l’Umbria che, ribadisco, in termini di popolazione vale poco di più di un capoluogo di regione, ed è proprio per questo che penso sempre che sia sbagliato immaginarsi che una o due regioni possano essere l’anticamera di quello che succede a livello nazionale, anzi è l’esatto contrario da un certo punto di vista”.

“Sconfitta che non è avvertimento al governo”

La sinistra fa bene a festeggiare, ma sbaglia se crede che questa doppia vittoria sia un avvertimento al Governo anzi sbagli di grosso e commetterebbe un grosso errore“, spiega il professor Noto a Cityrumors.it. “Per Schlein e compagni è senza dubbio un buon successo, anche perché è una dimostrazione che il campo largo può funzionare, anche se a livello nazionale bisognerà vedere, le cose cambiano e anche in fretta, ma niente è impossibile”.

Per quel che riguarda il Governo, invece, c’è da “fare una profonda riflessione per il territorio“, nel senso, approfondisce il sondaggista, che il “centrodestra si deve interrogare se ha sbagliato qualcosa soprattutto in Umbria, è lì che c’è stata la sconfitta netta“, anche perché, mentre si parla, il professore ricorda quando il centrodestra, fosse “leggermente in vantaggio“, anche perché è la sinistra “che era dietro”.

“Sconfitta che non è avvertimento al governo” (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

1 ora ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

3 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

8 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

12 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

17 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago