Portabici+per+auto%2C+cambia+tutto%3A+occhio+alle+multe
cityrumorsit
/featured/portabici-per-auto-cambia-tutto-occhio-alle-multe.html/amp/
Featured

Portabici per auto, cambia tutto: occhio alle multe

Nelle ultime settimane, il Ministero dei Trasporti ha emanato nuove norme sui portabici per auto montati a sbalzo, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza sulle strade

Il successo sempre crescente delle biciclette ha portato molti automobilisti a portarsi dietro, in vacanza o per una semplice gita, la propria mountain bike o le recenti e-bike con la pedalata assistita. Proprio questi ultimi modelli, essendo più pesanti della classica versione, hanno bisogno di essere posizionati in maniera differente sulla macchina.

Polemiche sulle nuove regole – Cityrumors.it

 

Negli ultimi tempi il Ministero dei Trasporti sta cercando nuove regole per aumentare la sicurezza sulle strade. In quest’ottica ha emanato nuove norme sui portabici per auto montati a sbalzo, quelli applicati sul portellone posteriore dell’auto, agganciati al portellone o al gancio da traino.

Nuove regole

Per fare chiarezza la Motorizzazione ha emanato la circolare 25981 del 6 settembre 2023, che indica le caratteristiche e le modalità di installazione sulle autovetture. Ma  la Fiab, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, a inizio 2024, ha sollevato alcune questioni che metterebbero in seria difficoltà molti automobilisti appassionati alle due ruote, così la circolare è stata sospesa, subordinando ogni decisione definitiva al giudizio di merito del Tar o una modifica della circolare da parte del Mit. Massimo Gaspardo Moro, consigliere nazionale Fiab, chiarisce che “non mettiamo in discussione l’esigenza di garantire la sicurezza o la possibilità di aggiornare la normativa che riguarda i portabici, ma ci sono diverse criticità che non sembrano giustificate”, inoltre continua “bisogna allinearsi alle norme dei principali paesi europei, Francia, Germania, la stessa Spagna, ma anche la Svizzera. Sarebbe opportuno rivedere la circolare modificandone alcuni aspetti, come il non rendere obbligatoria la visita presso la motorizzazione all’annotazione sul libretto del modello di portabici sarebbe già sufficiente per risolvere il problema senza intaccare il tema della sicurezza”.

Rispettare le misure – Cityrumors.it –

 

Ecco come deve essere montato

In sintesi, il portabici posteriore auto, che sia a sbalzo o su gancio di traino, alla luce delle nuove norme, dovrà essere collaudato presso la MCTC e di conseguenza dovrà essere obbligatoriamente aggiornata la carta di circolazione/Documento unico se: la sua lunghezza comprensiva del carico (bicicletta), se installato perpendicolarmente all’asse longitudinale dell’auto, supera la misura di 1,20 metri, oppure se la sua larghezza comprensiva del carico (bicicletta), supera la larghezza dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35 metri o ancora se la sua altezza comprensiva del carico (bicicletta), supera la misura di 2,50 metri. Infine se il portabici posteriore auto, o anche il suo carico, ostruisce, anche parzialmente, la targa e i dispositivi di illuminazione dell’auto. La Fiab contesta il fatto che, ad esempio, se il portabici si rompe, o quando viene cambiato, bisognerebbe recarsi, ogni volta, presso la motorizzazione per registrarlo di nuovo.

Diversamente, per quanto riguarda i portabici da tetto, se è rispettata l’altezza massima di 4,00m da terra, prevista dall’Art. 61 del Codice della Strada, non è previsto alcun collaudo. I veicoli provenienti dall’estero non devono rispettare le nuove norme sui portabici a sbalzo, in base al principio della libera circolazione. Anche per questo la Fiab chiede l’uniformità di regole tra i principali paesi europei. Chi viaggia col portabici che sporge, senza collaudo, subisce una multa di 430 euro e il ritiro immediato del libretto di circolazione.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

23 ore ago