600+Cardiologi+rilasciano+consulenze+gratuite+ai+cittadini+attraverso+un+nuovo+numero+verde
cityrumorsit
/lifestyle/600-cardiologi-rilasciano-consulenze-gratuite-ai-cittadini-attraverso-un-nuovo-numero-verde.html/amp/
Lifestyle

600 Cardiologi rilasciano consulenze gratuite ai cittadini attraverso un nuovo numero verde

C’è un numero verde da chiamare per ricevere consulenze gratuite da seicento cardiologi. Vediamo quando parte questa iniziativa. 

L’iniziativa si chiama “Cardiologie Aperte 2024” e mira a richiamare l’attenzione dei cittadini sulla prevenzione cardiovascolare. A curare il progetto la Fondazione per il Tuo Cuore e Anmco.

Un’iniziativa lodevole dei cardiologi, come funziona (Cityrumors.it)

Il cuore è l’organo più importante del nostro corpo insieme al cervello. Dobbiamo tutelarlo affinché l’organismo resti in salute e per ridurre il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari. La prevenzione in tal senso è fondamentale. Bisogna seguire una dieta sana e fare attività fisica per mantenere il cuore allenato mentre chi ha fattori di rischio – età, familiarità, sesso, fumo, ipertensione, diabete, sovrappeso – dovrà effettuare frequenti controlli e modificare lo stile di vita.

Gli screening, però, hanno un costo che non tutti possono sostenere. Si tende, così, a tralasciare un esame o una visita in attesa di tempi economici migliori. Un errore perché un’eventuale diagnosi precoce può salvare la vita. Nasce l’iniziativa Cardiologie Aperte 2024 per permettere ai cittadini di richiedere la consulenza gratuita di cardiologi professionisti. Vediamo come parteciparvi.

Cardiologie Aperte 2024, 600 cardiologi pronti ad offrire una consulenza

L’iniziativa prevede che 600 cardiologi rispondano al numero verde 800 05 22 33 dal 12 al 28 febbraio 2024 per prevenire patologie cardiovascolari diffuse. In totale verranno fornite oltre 1.300 ore di consulenza cardiologica gratuita. Saranno a disposizione anche screening cardiologici personalizzati nonché eventi di formazione incentrati sulla cardioncologia, la fibrillazione atriale, lo scompenso cardiaco nonché la prevenzione di fattori di rischio modificabili.

Parte l’iniziativa Cardiologie Aperte 2024 (Cityrumors.it)

Il progetto nasce dopo aver constatato come le malattie cardiovascolari siano la causa più comune di ricovero in ospedale ma anche di mortalità. Come i tumori, poi, le patologie del cuore comportano invalidità. A spiegarlo Domenico Gabrielli, direttore del reparto di Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma nonché presidente della Fondazione per il Tuo Cuore. Contemporaneamente all’iniziativa verrà avviato il progetto pilota “Passaporto Cardio Oncologico”.

Si tratta di un fascicolo elettronico per i pazienti oncologici che ha l’obiettivo di conoscere il quadro cardiovascolare dei pazienti prima di sottoporli a terapie invasive. In più servirà per individuare eventuali complicanze che potrebbero verificarsi anche a distanza di anni. Il progetto, dunque, sarà fondamentale per garantire un miglior trattamento a tutti i pazienti, con tumori o con cardiopatie.

Le due patologie, infatti, sono spesso correlate e agire tempestivamente è importante. Un servizio mirato alla Cardioncologia aiuterà tantissime persone. Tornando alla Campagna Cardiologie Aperte 2024 per conoscere l’elenco delle cardiologie aderenti basterà accedere al portale www.periltuocuore.it. Ricordiamo di iniziare a chiamare dal 12 febbraio ed entro il giorno 18. 

Valentina Trogu

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

2 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

4 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

4 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

9 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

19 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

22 ore ago