Affitti+brevi%2C+cambia+tutto%3A+tutte+le+nuove+regole+per+gli+host
cityrumorsit
/lifestyle/affitti-brevi-cambia-tutto-tutte-le-nuove-regole-per-gli-host.html/amp/
Lifestyle

Affitti brevi, cambia tutto: tutte le nuove regole per gli host

L’Italia modifica il regolamento sugli affitti brevi: da adesso non saranno più possibili le vecchie abitudini

Cambia il volto dell’ospitalità a breve termine in Italia. Una nuova stretta normativa introduce importanti novità per i gestori di strutture ricettive. Una disposizione che segna un deciso passo verso un controllo più rigoroso degli accessi e dell’identificazione degli ospiti.

Affitti brevi, cambia tutto: tutte le nuove regole per gli host (Ansa Foto) – Cityrumors.it

La prima novità riguarda proprio l’abbandono delle modalità di identificazione a distanza. Non sarà più possibile, infatti, verificare l’identità degli ospiti tramite l’invio telematico delle copie dei documenti. Allo stesso modo, sarà vietato consentire l’accesso agli alloggi attraverso codici automatizzati o key box, strumenti fino ad oggi largamente utilizzati per facilitare il check-in self-service. Proprio quei dispositivi finiti nell’occhio del ciclone dai tanti attivisti che avevano protestato nell’ultimo mese per “la salvaguardia delle città”, “contro il Giubileo dei ricchi”.

La direttiva, contenuta in una circolare ufficiale, ribadisce l’obbligo di verificare de visu l’identità di ogni ospite. I gestori dovranno accertarsi personalmente che le persone presenti corrispondano ai documenti forniti e trasmettere tempestivamente le informazioni alla questura di competenza.

Una misura che risponde a esigenze di sicurezza, come sottolinea il documento: “In un momento storico delicato a livello internazionale, si conferma la necessità di un elevato livello di allerta“.

Affitti a breve termine, cambiano le regole

Le nuove regole si inseriscono in un contesto più ampio di prevenzione dei rischi legati all’ospitalità a breve termine. Il fenomeno delle locazioni brevi, in forte crescita su tutto il territorio nazionale, è al centro di un sistema di vigilanza intensificato. Questo, a maggior ragione, in vista di eventi di portata internazionale.

Inevitabile, ovviamente, il riferimento al Giubileo, che prenderà il via a Roma il 24 dicembre 2024. L’attesissimo evento porterà con sé un calendario fitto di appuntamenti politici, culturali e religiosi.

Di conseguenza, l’attenzione si concentra sulla possibilità che alloggi temporanei possano essere sfruttati da soggetti pericolosi o legati a reti criminali e terroristiche. La difficile situazione geopolitica internazionale rende questo rischio ancora più concreto.

Affitti a breve termine, cambiano le regole (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Delle misure per certi versi inevitabili alla luce di queste premesse, ma che rappresentano una sfida importante e impegnativa per i gestori. Loro sono chiamati a bilanciare le esigenze di sicurezza con la necessità di offrire un servizio flessibile e competitivo. Tuttavia, il messaggio è chiaro: la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza prevale su qualsiasi altra considerazione.

In un contesto dove la rapidità e l’autonomia delle procedure di check-in erano diventate un punto di forza per molte strutture (come del resto avviene in praticamente tutto il mondo), il ritorno a un controllo diretto rappresenta un cambiamento epocale. Un segnale di come la sicurezza, oggi più che mai, sia al centro delle priorità istituzionali.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

8 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

9 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

14 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

22 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

22 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

24 ore ago