Allenamenti%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+esercizio+da+evitare%3A+accelera+l%26%238217%3Binvecchiamento
cityrumorsit
/lifestyle/allenamenti-esercizio-da-evitare-accelera-linvecchiamento.html/amp/
Lifestyle

Allenamenti, c’è un esercizio da evitare: accelera l’invecchiamento

L’allenamento fa bene, aiuta a tenersi in forma e a non invecchiare… a patto che si seguano questi consigli

Il mantra è sempre lo stesso, da generazione e generazioni ormai: mangiare bene, bere tanto e allenarsi con costanza sono i segreti per stare bene, non soltanto fisicamente. Queste poche indicazioni possono davvero cambiare la vita ed anche allungarla in quanto questi suggerimenti portano indubbiamente ad avere una salute migliore. Ma avete mai pensato alle controindicazioni da evitare quando si fa allenamento? Perché alcune potrebbero dare gli effetti contrari a quelli della longevità e non vanno affatto trascurati.

Allenamento – Cityrumors.it (PixaBay)

 

O almeno questo è ciò che sostiene uno studio finlandese, ripreso da Leggo. I ricercatori dell’università di Jyvaskyla, infatti, hanno lavorato su migliaia di pazienti, esaminando età biologica e abitudini. Come riporta il Daily Mail, gli accademici sono giunti alla conclusione che le persone eccessivamente attive sono quelle che hanno maggiori possibilità di morire prematuramente.

Eserciti, attenti a come li ‘abbinate’

La ricerca in questione si è basata su un campione di 11.000 persone, tra i 18 e i 50 anni, monitorate tra il 1975 e il 2020. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati sulla rivista medRxiv. Secondo gli esperti il collegamento tra ‘persone eccessivamente attive’ e ‘possibilità di morire prematuramente’ aumenta quando entrano in gioco fattori come il fumo e l’alcol.

E’ consigliato quindi allenarsi, ma bisogna farlo seguendo delle regole precise che non vanno assolutamente trascurate per evitare gravi conseguenze. Il solo fatto di fare movimento non implica necessariamente solo benefici.

Esercizi da evitare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Sulla base di questo è bene quindi specificare che lo sport è salutare se abbinato al altre regole, come mangiare in maniera salutare, dormire bene (almeno 8 ore) e trascorrere molto tempo all’aria aperta. Tutte accortezze ‘semplici’ che possono davvero fare la differenza. Al contrario, se ci si dedica solo ed esclusivamente agli allenamenti intensivi in palestra, si rischia di far “invecchiare” l’organismo di almeno due anni, secondo lo studio.

Ecco quindi che coloro che si dedicano esclusivamente alla palestra devono fare attenzione: l’allenamento è sicuramente importante, ma se non va di pari passo con altre salutari abitudini rischi di avere effetti indesiderati. Per non parlare del fatto che il lavoro intenso e prolungato può anche causare infiammazione, stress meccanici e metabolici, oltre appunto all’invecchiamento precoce e agevolare l’arrivo di numerose altre patologie anche a livello cardiovascolare.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Nelle case nuove tutti stanno mettendo questa carta da parati: ecco per quale motivo

La carta da parati è tornata di moda, immancabile nelle case nuove per creare ambienti…

2 ore ago

Il simbolo del Natale che sta morendo inquieta il mondo

Da qualche anno, soprattutto nelle grandi città, succede qualcosa di strano.Un segno, un oggetto, un…

4 ore ago

Un bus di linea si schianta contro la pensilina: il bilancio è drammatico

Una tragedia ha sconvolto la popolazione. Intorno alle 15 di oggi un autobus a due…

6 ore ago

A dicembre questi pensionati saranno davvero molto fortunati: riceveranno il doppio importo sull’assegno

Doppio importo a dicembre per i pensionati ma non per tutti: scopriamo chi saranno i…

8 ore ago

“Basta, non ce la faccio più”: il padre vuota il sacco e fa arrestare il figlio: la dinamica shock

Un grave fatto di cronaca: un giovane ha ucciso in modo macabro una pensionata: la…

11 ore ago

La plastica danneggia l’ambiente? E’ falso: arriva la grande novità

Una nuova speranza arriva da uno studio americano e da un poliuretano capace di autodistruggersi…

13 ore ago