Altro+che+integratori%2C+questa+vitamina+pu%C3%B2+mettere+in+serio+pericolo+la+nostra+salute%3A+infarti+e+ictus
cityrumorsit
/lifestyle/altro-che-integratori-questa-vitamina-puo-mettere-in-serio-pericolo-la-nostra-salute-infarti-e-ictus.html/amp/
Lifestyle

Altro che integratori, questa vitamina può mettere in serio pericolo la nostra salute: infarti e ictus

Fare attenzione all’assunzione delle vitamine è importante per evitare di provocare danni alla propria salute: ecco cosa c’è sapere. Lo studio non lascia dubbi. 

Avere a cuore la salute personale è importante, ma c’è un aspetto che non può essere dimenticato. In casi come questi è infatti opportuno stare attenti e non lasciare nulla al caso.

Petto di pollo contiene anche la vitamina B2 – CityRumors.it

Una ricerca ha messo in evidenza come l’assunzione di una specifica vitamina in quantità esagerate, potrebbe causare dei problemi.

Cosa dice lo studio

La vitamina B3, se assunta in eccesso, potrebbe infatti aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Fra queste ci sarebbero ictus e infarto, con tutte le conseguenze dei singoli casi. A ribadirlo è una ricerca effettuata dalla Cleveland Clinic (Stati Uniti). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Medicine.

La vitamina B2 è contenuta naturalmente anche nel salmone – CityRumors.it

La niacina, così si chiama la vitamina B3, potrebbe essere dannosa se assunta in grandi quantità. Si tratta di una vitamina idrosolubile che può essere ingerita mediante l’alimentazione, anche se l’organismo può riprodurla (in quantità minori ndr), tipo un aminoacido che si chiama triptofano.

Ma dove si trova la niacina negli alimenti? Una domanda lecita ed ecco qui un elenco di cibi che la contengono. Si va dalla spinaci al fegato di manzo, passando per carni bianche, lievito di birra e non solo. La niacina è presente anche nel pesce spada, nel salmone e nel tonno.

Quanta niacina bisogna assumere

Lo studio mette in luce i rischi legati ad un sovradosaggio, analizzando i risultati che vi sono dietro l’assunzione dell’integratore. La niacina è una vitamina che permette alle cellule di poter “respirare” e consente al sistema nervoso di poter funzionare in maniera corretta. Ma non finisce qui perché la vitamina B3 protegge la pelle, favorisce la digestione degli alimenti e anche la circolazione sanguigna.

La carenza di niacina è causa di problemi al tono muscolare e cattiva digestione. Gli esperti consigliano un fabbisogno giornaliero di 14mg/g per le donne, 18 per gli uomini. Il problema si scatena con maggiore forza in caso di sovradosaggio. Si avvertono vampate di calore, diarrea, nausea, prurito, mal di testa e anche dolore alla zona superiore dell’addome. Lo studio evidenzia come ci siano però altre insorgenze ben più gravi come il rischio maggiore di problemi cardiovascolari. Per sciogliere qualsiasi dubbio in merito è bene sempre rivolgersi ad uno specialista.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Nuovo bonus Legge 104 per i caregiver: oltre mille euro se rispetti questi requisiti

Un Bonus Legge 104 per riconoscere l'impegno che i caregiver mettono nel prendersi cura dei…

35 minuti ago

La caldaia per scaldarsi è ormai superata: questo nuovo metodo è 2 volte più efficiente

Ma quale caldaia, ora c'è un sistema nuovo per riscaldare casa in modo efficace ma…

10 ore ago

Hai acquistato questi prodotti su Shein? Rischi grosso: “Sono tossici”

Il colosso delle vendite online di nuovo al centro delle polemiche: un nuovo test mette…

10 ore ago

Bollo auto: ecco chi è totalmente esentato nel 2026

Il bollo auto rappresenta una bella spesa, inutile negarlo. Ma, volenti o no, è obbligatorio…

13 ore ago

Il leggendario castagno dei Cento Cavalli: ecco l’albero più antico d’Italia

Se non lo hai mai visto devi rimediare subito: il castagno dei Cento Cavalli è…

16 ore ago

Si traveste con gli abiti della madre: i Carabinieri fanno una macabra scoperta

Un uomo si è presentato in Comune con una parrucca e i vestiti di una…

16 ore ago