Altro+che+sostenibile%2C+una+nuova+ricerca+condanna+il+pellet%3A+inquina+tantissimo
cityrumorsit
/lifestyle/altro-che-sostenibile-una-nuova-ricerca-condanna-il-pellet-inquina-tantissimo.html/amp/
Lifestyle

Altro che sostenibile, una nuova ricerca condanna il pellet: inquina tantissimo

Il pellet non è così sostenibile come potreste immaginare, c’è una nuova ricerca che lo condanna. Pare che inquini tantissimo: i dati emersi.

Il tema legato alla sostenibilità ambientale da ormai diversi anni ha preso piede in pianta stabile nelle nostre vite. E va a riguardare tanto le piccole abitudini giornaliere tanto le manovre delle grandi aziende. Con normative sempre più serrate che puntano a ridurre i livelli di inquinamento e ad avvalorare azioni che siano il più possibile Green.

Il pellet nella stufa è molto pericoloso: la nuova scoperta – Cityrumors.it

Tra le altre cose, da sempre si pensa che per la casa una soluzione sostenibile per il riscaldamento sia l’utilizzo di stufe a pellet. Ma in realtà non è così! Una recente ricerca portata avanti dall’Institute for the Environment dell’Università del Nord Carolina ha infatti evidenziato alcuni dati piuttosto preoccupanti in merito al livello di inquinamento atmosferico provocato dalla combustione del pellet.

Il pellet inquina tantissimo: i dati emersi da una ricerca americana

Numeri esorbitanti e persino peggiori rispetto ai combustibili fossili tradizionali. Secondo la recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Renewable Energy dall’università del Nord Carolina, la quantità di elementi inquinanti che viene emessa dal pellet è superiore di quasi 3 volte al petrolio e al carbone.

Attenzione al pellet della vostra stufa – Cityrumors.it

Un problema importante soprattutto negli Stati Uniti, dove la biomassa legnosa contribuisce alla generazione di un’energia complessiva pari all’1,3% del fabbisogno nazionale. E non solo, perché pare che 2,3 milioni di americani oggi vivono in un raggio di 2 km di distanza dagli impianti di biomassa. Che sono particolarmente nocivi per la salute dell’organismo. E si tratta in particolare della fascia più povera della popolazione, che ha difficoltà di accesso alle cure sanitarie.

Sono dati in controtendenza con quanto detto negli scorsi anni. La bioenergia viene da sempre descritta come un combustibile che funge da “ponte nella transazione verso fonti energetiche sostenibili. È intervenuto sul tema anche l’esperto Ettore Guerriero dell’istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr ai microfoni de La Repubblica:  “La coltivazione, il taglio e il trasporto delle biomasse producono CO2. Il pellet rimane comunque tra i meno inquinanti, essendo sminuzzato e con bassa umidità rispetto alle altre biomasse legnose“.

Lo studio si è poi focalizzato anche su un secondo aspetto, ossia il processo di trasformazione della legna in pellet. Stando ai dati emersi, la produzione è altamente inquietante in quanto sono previste diverse fasi che vanno a consumare energia e risorse. E per il trasporto, vengono utilizzati sacchetti di plastica o silos. Anch’essi con possibili danni enormi per l’ecosistema.

Pasquale Conte

Recent Posts

Terribile schianto in galleria sulla A1: tre i morti

E' tragico il bilancio di un drammatico incidente nella galleria di Base sulla A1 nella…

34 minuti ago

Tragedia Air India, sospetti sul pilota: un dialogo lo incastra?

Un incidente oppure una tragedia voluta? I dubbi in questo momento sono diversi, ma c'è…

7 ore ago

Scomparsa per 12 giorni nella natura selvaggia australiana, poi il colpo di scena

La 26enne tedesca Carolina Wilga racconta i 12 giorni di incubo nell'outback australiano dopo un…

13 ore ago

Sovraffollamento carceri, Giachetti spinge: “E’ un’emergenza grave, basta aspettare e…”

Il deputato di Italia Viva e promotore della proposta di legga sulla liberazione anticipata speciale:…

23 ore ago

Garlasco, altro colpo di scena: confermata la presenza del Dna di “Ignoto 3”

L'applicazione di nuove tecnologie, che hanno permesso la riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi,…

1 giorno ago

Trofeo Wimbledon, il dettaglio è sfuggito a molti: il significato

Jannik Sinner ha alzato il trofei in una giornata davvero storica per il tennis italiano.…

1 giorno ago