B%26%23038%3BB+senza+Partita+IVA%3A+%C3%A8+possibile+utilizzare+il+POS%3F
cityrumorsit
/lifestyle/bb-senza-partita-iva-e-possibile-utilizzare-il-pos.html/amp/
Lifestyle

B&B senza Partita IVA: è possibile utilizzare il POS?

L’Italia è un paese la cui economia si fonda anche e soprattutto sul turismo, e infatti i B&B rappresentano una delle attività più proficue in questo settore. Inoltre, si parla della soluzione d’alloggio preferita anche dai turisti, che possono così godersi un’atmosfera accogliente senza troppi impegni, e spesso con una spesa contenuta. Di contro, la gestione di un bed and breakfast comporta numerosi impegni, fra cui rientra anche l’accettazione dei pagamenti. Da questo punto di vista, una delle domande più frequenti è la seguente: i B&B senza partita IVA possono utilizzare un POS?

I B&B senza partita IVA possono usare i POS?

La legge italiana offre una soluzione per i B&B che intendono introdurre i pagamenti elettronici nella propria attività, mantenendosi in linea con le norme vigenti. Secondo la normativa, infatti, è possibile utilizzare un POS senza la necessità di aprire una partita IVA per le prestazioni considerate saltuarie. Questo vuol dire che coloro che gestiscono strutture ricettive a conduzione familiare, o che offrono ospitalità in maniera non professionale, possono avvalersi di questa opzione senza problemi.

Per quel che riguarda il funzionamento di questo dispositivo, si consiglia di leggere la guida sul POS senza partita IVA pubblicata sul blog di Nexi. Si tratta di uno spunto utile, ad esempio, per comprendere quali tipologie di Point of Sale vengono impiegate dai privati, e quali sono le differenze con i POS per commercianti e per chi ha la partita IVA. L’uso del POS si rivela particolarmente vantaggioso, in quanto risponde all’esigenza della digitalizzazione dei pagamenti: una tendenza in crescita non solo nel settore turistico ma in tutti i comparti commerciali.

La possibilità di utilizzare un POS senza partita IVA si inserisce in questo contesto come una facilitazione per chi gestisce attività ricettive su scala ridotta, o in modo occasionale. La legge italiana, infatti, prevede che l’apertura di una partita IVA sia necessaria solo per le attività continuative e professionali, ma non per quelle saltuarie. In ogni caso, trattandosi di un argomento complesso, conviene sempre informarsi con un commercialista esperto. In linee generali, però, vale la regola dell’occasionalità della prestazione, insieme a fattori come il tetto in termini di fatturato e l’assenza di personale che non faccia parte del nucleo familiare.

I vantaggi del POS per i bed & breakfast

Il POS per privati e per B&B è quello mobile, e si tratta di un’opzione ricca di vantaggi. Innanzitutto, si parla della sua semplicità d’uso, dato che basta collegarlo ad uno smartphone o ad un tablet tramite il Bluetooth, dunque senza spese di installazione. Da non trascurare la sicurezza nei pagamenti, che viene garantita anche in questa tipologia di POS dalle tecnologie crittografiche. Inoltre, l’adozione del POS facilita la tracciabilità delle transazioni, un elemento chiave per la trasparenza e gli obblighi fiscali.

Per i gestori di B&B, l’introduzione dei pagamenti elettronici rappresenta un vantaggio competitivo. La preferenza dei consumatori per i pagamenti cashless è infatti in aumento e offrire questa opzione significa allinearsi alle aspettative di un mercato turistico in continua evoluzione. Il turismo, ricordiamolo, rappresenta un comparto che contribuisce in modo decisivo al PIL del Paese.

Claudia Colono

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

9 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

19 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

19 ore ago