Bimbi+in+auto%2C+gli+accessori+che+non+devono+mai+mancare%3A+cosa+si+rischia
cityrumorsit
/lifestyle/bimbi-in-auto-gli-accessori-che-non-devono-mai-mancare-cosa-si-rischia.html/amp/
Lifestyle

Bimbi in auto, gli accessori che non devono mai mancare: cosa si rischia

Viaggiare in auto con i bimbi in sicurezza è essenziale: quali sono gli accessori e i dispositivi che non devono mancare

Proteggere e tutelare i nostri bimbi è la cosa più importante che si possa fare, in ogni situazione o contesto. Siamo responsabili della loro incolumità e del loro benessere, per questo la prudenza non è mai abbastanza, soprattutto in circostanze “particolari” come può essere un breve o lungo tragitto in auto. Ecco perché ci sono alcuni accessori e dispositivi che non dobbiamo mai farci mancare nella vettura: si rischiano anche delle sanzioni.

Viaggio sicuro in auto con i bambini: cosa non deve mancare (cityrumors.it)

Al di là della componente economica e quindi di una possibile multa, a preoccupare, ovviamente, in assenza di questi elementi, è la sicurezza dei nostri piccoli. Ecco allora a cosa dobbiamo prestare strema attenzione per salvaguardarli in macchina.

Gli accessori auto da non farsi mancare se si viaggia con i bimbi

Che si tratti di partire per una vacanza o di andare semplicemente a fare la spesa al supermercato, questi accessori e dispositivi devono sempre essere usati: non fa differenza se il tragitto sia lungo o breve. In particolare, occorre assicurarsi di averne a disposizione tre.

Seggiolino, specchietto e dispositivo anti-abbandono: a cosa fare attenzione in auto (cityrumors.it)

Prima di tutto il seggiolino. Tutti i bambini al di sotto del metro e cinquanta devono sedere in questa apposita “poltroncina”, che va assicurata come da istruzioni. Anche i piccoli vanno assicurati al seggiolino attraverso le apposite cinture ed è importante ricordare di collocarli verso il senso di marcia. Ovviamente, a seconda dell’età e del peso, il modello sarà differente. Viaggiare senza, in caso di bimbi al di sotto del metro e cinquanta, comporta importanti sanzioni.

Altro dispositivo essenziale è quello anti-abbandono. Si tratta di un sensore, che può essere di vario tipo, che di recente è diventato obbligatorio e che ci assicura di non “dimenticare” il piccolo in auto. Anche in questo caso ne abbiamo a disposizione di diverso genere, anche ultra tecnologici e collegati al cellulare, l’importante è che siano omologati e ben funzionanti.

Infine, utilissimo può essere lo specchietto retrovisore per bambini. Un congegno pensato per riflettere l’immagine dei piccoli a noi, seduti al posto di guida, senza costringerci a “voltarci” e quindi perdere di vista la strada. Questi tre elementi sono essenziali per un viaggio sicuro con i nostri bimbi e non dovremmo mai farceli mancare in macchina.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

7 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

8 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

17 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

17 ore ago