Fra i trend social spopola quello della birra in spiaggia usata per abbronzarsi. Gli esperti spiegano quali possono essere le conseguenze.
Chi non vuole una bella abbronzatura in estate? La pelle color bronzo fa diventare tutti più belli e il sole fa risaltare questo colorito che si duri il più a lungo possibile. Per questo non ci si risparmia: ogni momento è buono per dedicarsi alla tintarella e ogni trucco per poter prendere colore più velocemente è ben accetto. Anche quelli che, pochi lo sanno, potrebbero nascondere dei pericoli.
Su TikTok sta andando virale l’hashtag #beertan: versare la birra addosso per abbronzarsi. Già diversi anni fa andava di moda questa pratica, quando non si sapeva quanto si è scoperto nel tempo sui danni dei raggi solari per la pelle e su quanto sia importante usare le protezioni solari. Abbronzarsi con la birra, a quanto pare, era ed è tutt’altro che salutare.
La birra viene “spalmata” sulla pelle prima di esporsi al sole, in modo da intensificare l’abbronzatura. Non si usano protezione e, alcune persone, aggiungono anche dell’olio per una combo “micidiale”. In realtà abbronzarsi con la birra è un falso mito e gli esperti spiegano il perché. La dermatologa e presidente della LILT, Marcella Ribuffo, ha evidenziato i rischi nascosti dietro questa pratica, come riporta da Fanpage.it.
Non c’è nessun fondamento scientifico che dimostri come una bevanda alcolica possa favorire l’abbronzatura dal momento che la birra e il luppolo non attivano la melanina. “Il luppolo dà questo colore più intenso alla pelle, ma è come il betacarotene. Sono sostanze spacciate come stimolanti, che inducono la produzione di melanina e in tempi più rapidi, ma sono solo illazioni”.
La dottoressa avverte che questo trend non è da copiare, soprattutto perché la birra viene mischiata con acqua o con olio, e non si usano le protezioni solari. In questo modo si rischiano non solo scottature ma anche eritemi e secchezza della pelle. Ci sono tanti modi per abbronzarsi in sicurezza, anche se magari i tempi sono più lunghi. L’abbronzatura infatti va presa gradualmente e così durerà anche di più.
Meglio evitare abbronzature veloci, di cui gli effetti si riscontreranno dopo alcuni anni. Questo è il monito della dottoressa che spiega che già oggi si notano più tumori della pelle rispetto a 30 anni fa. Da non dimenticare l’importanza della crema solare che difende dai danni del sole. Evitare dunque il fai da te o i “consigli” e ascoltare invece le parole degli esperti. In questo modo si avrà una bella abbronzatura, duratura e sicura.
Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…
Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…
Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…
Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…
Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…