Si avvicinano le feste e vanno tutelati gli animali: ecco cosa fare per salvaguardare la salute dei propri amici a quattro zampe
Si stanno avvicinando le festività ; tra Natale e Capodanno saranno tante le occasioni per stare in compagnia e divertirsi tra un cenone ed un pranzo di famiglia o con gli amici. Tra le varie abitudini che si tramandano in questo periodo ce n’è anche una che ha soprattutto a che fare con la fine dell’anno: si tratta dei botti che spesso vengono accesi appunto per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Â
In questo senso un particolare non trascurabili riguarda la reazione degli animali domestici ai fuochi d’artificio. Gli animali infatti hanno un udito decisamente più sviluppato degli umani e le esplosioni sono causa di enorme spavento per loro. I cani, ma non solo, hanno il terrore dei rumori forti e improvvisi; alcuni tendono a scappare e a nascondersi, altri iniziano ad abbaiare impauriti. Quel che è certo è che il rumore assordante dei botti non ha un effetto positivo sugli amici a quattro zampe.
L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali ha stilato delle possibili opzioni da seguire per alleviare il più possibile le loro sofferenze e cercare di salvaguardare la salute dei nostri amici: tenerli il più possibile lontani dai rumori è ovviamente la prima soluzione, magari in una stanza interna della casa dove il rumore arrivi attutito; durante i festeggiamenti accendere la tv per confondere il rumore delle esplosioni; evitare di tenerli all’esterno nel giardino di casa; evitare di passare il Capodanno in luoghi affollati e rumorosi e, se è impossibile non sentire i botti, allora bisogna restare molto vicini al proprio amico cane o gatto. E’ consigliabile inoltre distrarlo da quello che sta succedendo, magari giocando con lui ed utilizzando il suo gioco preferito.
Â
Come capire se gli animali domestici sono veramente spaventati? I sintomi possono essere molteplici e di solito portano a reazioni decisamente incontrollate e incontrollabili; feci o minzioni improvvise possono essere un sintomo di spavento, così come fughe per tentare di scappare dal rumore; possono anche mordere, in maniera istintiva per sfogare il loro disagio, sia le persone che hanno intorno che gli oggetti che gli capitano a tiro. Le reazioni possono chiaramente essere differenti, ma l’attenzione del padrone a Capodanno è assolutamente necessaria.
L'AutoritĂ per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella cittĂ dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…
Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…
La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…
Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…