Fare i conti con la cattiva digestione non è mai facile: eccolo la soluzione per evitare il fastidioso gonfiore addominale
Uno dei disturbi più comuni è quello legato alla cattiva digestione; tra i sintomi c’è il dolore localizzato nella parte inferiore del torace, nell’addome o nella parte superiore dello stomaco, oppure episodi di aerofagia ed eruttazioni, alitosi, rigurgiti acidi, bruciori di stomaco, nausea o vomito e in alcuni casi anche perdita dell’appetito.
I problemi di digestione possono verificarsi per diversi motivi, come aver introdotto una quantità eccessiva di cibo, aver preso freddo durante la digestione o a causa della presenza di allergie o di intolleranze alimentari.
A Vogue la nutrizionista Lucy Miller ha elencato gli elementi che aiutano la digestione. “Una digestione sana si basa su un giusto equilibrio di enzimi digestivi per scomporre le proteine, i carboidrati e i grassi che consumiamo. Quando si consumano pasti molto ricchi e più leccornie del solito, può essere utile – per i propri livelli di comfort – potenziare questi enzimi consumando gli alimenti giusti”, ha spiegato.
Gli ananas contengono bromelina, una combinazione di enzimi che digerisce rapidamente le proteine. Il kefir è un ottimo prodotto per l’intestino da aggiungere alla dieta: ottimizza il metabolismo, aiuta a regolare i processi digestivi, a pulire il tratto gastrointestinale. I crauti sono un alleato del benessere intestinale in quanto favoriscono la digestione e rinforzano la flora intestinale. L‘aceto di sidro può aiutare a scomporre il cibo nello stomaco. Infine, se si è mangiato troppo, è importante aumentare l’idratazione e bere molta acqua perché consente a fegato e reni di facilitare l’eliminazione delle scorie.
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…
In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…