Cattiva+digestione%2C+gli+alimenti+che+evitano+il+gonfiore+addominale
cityrumorsit
/lifestyle/cattiva-digestione-alimenti-evitano-gonfiore-addominale.html/amp/
Lifestyle

Cattiva digestione, gli alimenti che evitano il gonfiore addominale

Fare i conti con la cattiva digestione non è mai facile: eccolo la soluzione per evitare il fastidioso gonfiore addominale

Uno dei disturbi più comuni è quello legato alla cattiva digestione; tra i sintomi c’è il dolore localizzato nella parte inferiore del torace, nell’addome o nella parte superiore dello stomaco, oppure episodi di aerofagia ed eruttazioni, alitosi, rigurgiti acidi, bruciori di stomaco, nausea o vomito e in alcuni casi anche perdita dell’appetito.

Problemi di digestione e gonfiore – Cityrumors.it (PixaBay)

 

I problemi di digestione possono verificarsi per diversi motivi, come aver introdotto una quantità eccessiva di cibo, aver preso freddo durante la digestione o a causa della presenza di allergie o di intolleranze alimentari

A Vogue la nutrizionista Lucy Miller ha elencato gli elementi che aiutano la digestione. “Una digestione sana si basa su un giusto equilibrio di enzimi digestivi per scomporre le proteine, i carboidrati e i grassi che consumiamo. Quando si consumano pasti molto ricchi e più leccornie del solito, può essere utile – per i propri livelli di comfort – potenziare questi enzimi consumando gli alimenti giusti”, ha spiegato.

Cibi alleati della digestione

Il miele grezzo aiuta ad alleviare i problemi gastrointestinali proprio, perché ricco di enzimi; è anche un alimento antinfiammatorio, antimicrobico e ricco di antiossidanti e micronutrienti. L’avocado è ricco di calcio, potassio, fibre che aiutano a promuovere una sana funzione digestiva e rallentano l’assorbimento dei carboidrati. Il mango, oltre a essere ricco di fibre, contiene composti amilasi che possono aiutare a sciogliere il cibo nello stomaco, facilitando così una digestione difficile e rallentata. La banana contiene anche una fibra solubile chiamata pectina che normalizza la funzione intestinale, mentre l’elevato contenuto di potassio e magnesio aiuta a migliorare la salute dei batteri digestivi e a ridurre le infiammazioni nell’organismo.
Eliminare le difficoltà digestive – Cityrumors.it (PixaBay)

Gli ananas contengono bromelina, una combinazione di enzimi che digerisce rapidamente le proteine. Il kefir è un ottimo prodotto per l’intestino da aggiungere alla dieta: ottimizza il metabolismo, aiuta a regolare i processi digestivi, a pulire il tratto gastrointestinale. I crauti sono un alleato del benessere intestinale in quanto favoriscono la digestione e rinforzano la flora intestinale. Laceto di sidro può aiutare a scomporre il cibo nello stomaco. Infine, se si è mangiato troppo, è importante aumentare l’idratazione e bere molta acqua perché consente a fegato e reni di facilitare l’eliminazione delle scorie.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

8 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

18 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago