Le+cattive+abitudini+serali+portano+diabete%2C+obesit%C3%A0+e+ipertensione%3A+cosa+evitare
cityrumorsit
/lifestyle/cattive-abitudini-diabete-obesita-ipertensione-cosa-evitare.html/amp/
Lifestyle

Le cattive abitudini serali portano diabete, obesità e ipertensione: cosa evitare

Spesso trascuriamo l’importanza delle buone abitudini e le conseguenze che può avere una routine sbagliata: cosa c’è da sapere

Avere abitudini salutari significa vivere al meglio, non soltanto dal punto di vista fisico, ma anche mentale. Dietro ad una sana alimentazione non c’è solo il corpo asciutto, ma una serie di benefici che migliorano lo stile di vita. Così come dietro ad un’attività fisica non c’è solo un fattore legato a chili da perdere. Importanti quindi sono le abitudini che assumiamo. Anzi, molto spesso vengono trascurate senza pensare ai rischi che si corrono. Soprattutto la sera infatti è bene are attenzione ai consigli degli esperti, per dormire bene e migliorare la routine.

Abitudini da prendere prima di andare a letto – Cityrumors.it (Pixabay)

 

In particolare c’è un’abitudine a cui non facciamo mai caso e che invece può portare importanti disagi. Passiamo troppo tempo davanti a uno schermo, che sua quello della televisione o dello smartphone, soprattutto la sera prima di andare a letto e questo aumenta i rischi di diabete, ipertensione e obesità.

Gli errori che si commettono prima di dormire

A spiegare più nel dettaglio le cattive abitudini da cambiare, ci ha pensato il dottor Joe Whittington si occupa di medicina d’urgenza. L’esperto ha deciso di condividere la propria competenza ed esperienza su TikTok, dove ha quasi 2 milioni di followers. Spesso si trova ad affrontare diversi temi sulla salute, parlando di malattie e di come prevenirle.

In questo caso, come riporta Leggo, il dottore ha deciso di parlare degli effetti delle luci di uno schermo sulla nostra salute, specialmente prima di dormire. Nella didascalia scrive: “Dormi con la televisione accesa? Diversi studi hanno dimostrato che questa abitudine ha un effetto negativo sulla salute”. Nel video poi afferma: “Addormentarsi con la TV accesa può accorciare la vita, ed ecco i motivi”.

I suggerimenti per scongiurare cattive abitudini serali – Cityrumors.it (Pixabay)

 

I ricercatori della Northwestern University hanno studiato l’effetto delle luci ambientali sul sonno ed è stato scoperto, grazie a un campione di 500 persone, che coloro che si sono addormentati con un qualsiasi livello di luce ambientale nella stanza, il giorno dopo avevano “livelli più alti di resistenza all’insulina, il che ha un impatto sull’abilità delle persone di regolare i livelli di glucosio”. E quantità irregolari di glucosio nel sangue sono strettamente legati a rischi più elevati di diabete di tipo 2. Ecco quindi che una delle abitudini più gettonate di sempre è bene che lasci spazio ad un buon libro da leggere prima di coricarsi.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

32 minuti ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

42 minuti ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

42 minuti ago

Paura di una guerra nucleare: “Bunker sotterranei per 7 milioni di civili”

Paura di un conflitto globale: da qui la decisione di investire milioni per modernizzare rifugi…

6 ore ago

Addio a Suor Paola, tifosa della Lazio volto noto di Quelli che il calcio

Una notizia tremenda per il mondo biancoceleste e per tutte le persone che le volevano…

14 ore ago

Dazi, Trump pronto l’annuncio e l’Europa scende in “guerra”

Il presidente degli Stati Uniti non ha modo e voglia di ripensarci anzi è sicuro…

14 ore ago