Chandipura%2C+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+virus+che+sta+mettendo+paura%3A+i+sintomi+da+tenere+sotto+controllo
cityrumorsit
/lifestyle/chandipura-che-cose-il-virus-che-sta-mettendo-paura-i-sintomi-da-tenere-sotto-controllo.html/amp/
Lifestyle

Chandipura, che cos’è il virus che sta mettendo paura: i sintomi da tenere sotto controllo

Un nuovo allarme sta preoccupando la popolazione e, in particolare, gli esperti. Si tratta del virus Chandipura e dei suoi sintomi.

I casi del virus Chandipura stanno aumentando, questo ha ovviamente lanciato l’allarme per la rapida espansione che potrebbe avere. La questione è certamente relativa al tasso di mortalità che, rispetto ad altri virus, è ben più elevato. Altra nota dolente è il fatto che il virus si trasmette direttamente dagli insetti, questo spiega perché non è così insolita la sua diffusione.

Chandipura, il virus che fa paura: come riconoscere i sintomi (cityrumors.it)

Nella sua fase aggressiva colpisce il cervello, determina l’encefalite e quindi il decesso. Non è un virus “nuovo”, in quanto i casi furono già individuati in passato portando al decesso di centinaia di persone in alcune aree del mondo. La questione oggi è la sua diffusione che, come è chiaro, resta uno dei problemi principali quando si tratta di queste condizioni cliniche.

Chandipura, il virus che fa paura: come riconoscere i sintomi

Il Chandipura vesiculovirus rientra nei virus Rhabdoviridae quindi quelli simili alla rabbia. Identificato per la prima volta nel 1965 ha portato ad alcuni decessi che si sono poi intensificati nel tempo fino ad oggi, quando inizia a fare paura per una sua diffusione capillare.

Chandipura, quali sono i sintomi da riconoscere (cityrumors.it)

Si trasmette con punture di insetti e, nello specifico, con zanzare, pappataci, zecche e moscerini. Al principio i sintomi sembrano quelli di una comune influenza, cosa che è chiaramente da non sottovalutare. Quando ci sono manifestazioni poco “sospette” è chiaro che si tenda anche a sottostimare il problema. Al momento si parla di epidemia e non pandemia, come è stato per il Covid. Quindi si tratta comunque di una questione in fase di gestione, tuttavia è piuttosto evidente come le cose possano evolvere rapidamente.

Non è facile per i cittadini capire di cosa si tratta. La condizione degenera in circa 2 giorni, fino all’encefalite e, senza trattamenti, al decesso. Ad essere vulnerabili sono soprattutto i bambini entro i 15 anni di età. Il virus determina un’infezione delle cellule del sistema immunitario e inizia progressivamente a replicarsi, quindi colpisce successivamente il sistema nervoso e poi comporta un deterioramento della barriera encefalica.

Al momento però secondo gli specialisti non è chiaro come avvenga questa infiltrazione e ciò rende anche complesso capirne le dinamiche e intervenire. I sintomi a cui fare attenzione sono febbre, vomito, diarrea, alterazione mentale, convulsioni, problemi neurologici. In caso di condizioni di questo tipo bisogna consultare sempre un medico, soprattutto quando la temperatura è elevata. Meglio evitare il fai da te o prodotti da banco per tamponare ma chiedere in ogni caso, sempre, il parere dello specialista.

Al momento il virus è diffuso in India principalmente ma sostanzialmente, visti anche gli spostamenti, i viaggi, è difficile arginare il problema e le sue conseguenze. Chiunque si trovi a viaggiare nel Paese deve fare estrema attenzione, la letalità è enorme e non ci sono vaccini o farmaci specifici.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

19 ore ago