Clima%2C+Copernicus+annuncia+record+ad+aprile%3A+mai+successo
cityrumorsit
/lifestyle/clima-copernicus-annuncia-record-ad-aprile-mai-successo.html/amp/
Lifestyle

Clima, Copernicus annuncia record ad aprile: mai successo

Clima, gli ultimi dati emanati da Copernicus parlano chiaro: stabilito un vero e proprio record nel mese di aprile, non era mai accaduto fino a questo momento 

Un clima decisamente “pazzo” quello che si sta vivendo in questo 2024. Lo dimostrano chiaramente le temperature di questi mesi. In particolar modo di questo maggio che, tra un po’ di freddo e molto caldo. ci sta avvicinando sempre di più all’estate. Rimanendo sempre in tema di clima, però, è giusto precisare del vero e proprio “record” che è stato stabilito nel mese di aprile. Tanto è vero che per gli esperti è stato definito come quello “più caldo” che sia mai stato registrato da ora fino a tutti questi anni.

L’annuncio Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

La temperatura media dell’aria in superficie è stata di 15,03 gradi. Ovvero lo 0,67°C sopra la media di aprile del trentennio che va dal 1991 fino al 2020. Non solo: anche lo 0,14°C sopra il record precedente del mese di aprile, ma del 2016. Questo è quello che ha fatto sapere, attraverso un comunicato, il servizio meteo appartenente all’Unione Europea, Copernicus.

Clima, Copernicus annuncia: “Aprile 2024 il più caldo di sempre”

Lo stesso servizio meteo, inoltre, ha precisato che si tratta dell’11mo mese consecutivo che risulta essere quello più caldo fino ad ora mai registrato. Non è finita qui visto che lo scorso aprile è stato anche quello di 1,58°C più caldo rispetto alla media di aprile dell’epoca pre-industriale (ovvero quella che va dal 1850 fino ad arrivare al 1900).

Gli ultimi dati emanati da Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

In conclusione, lo stesso servizio meteo, ha precisato che la temperatura media globale degli ultimi 12 mesi (quella che porta da maggio dello scorso anno fino ad aprile di questo) è stata quella più alta mai registrata fino ad ora. Stiamo parlando di 0,73°C sopra la media del trentennio 1991-2020 e di 1,61°C sopra la media dell’epoca pre-industriale 1850-1900.

Cristiano

Recent Posts

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

10 minuti ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

10 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

13 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

19 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

20 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

1 giorno ago