Colazione%2C+meglio+mangiare+la+pizza+o+i+cereali%3F+La+%28sorprendente%29+risposta+degli+esperti
cityrumorsit
/lifestyle/colazione-meglio-pizza-o-cereali-sorprendente-risposta-esperti.html/amp/
Lifestyle

Colazione, meglio mangiare la pizza o i cereali? La (sorprendente) risposta degli esperti

Tanti la pizza la mangerebbe a tutte e le ore, ma solitamente al mattino anche loro la evitano: ecco cosa c’è da sapere

Rinunciare alla pizza non è semplice, tante infatti sono le persone che la mangerebbero sempre. E’ uno dei piatti per eccellenza della cucina italiana e almeno una volta a settimana è sulla tavola. Spesso si rinuncia a mangiarla solo per una questione di linea, ma non tutti sanno che non sempre è una ‘nemica’ della dieta.

I benefici della pizza a colazione – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come sempre, chiaramente, quando si parla di corretta alimentazione è giusto pensare ai cibi meno calorici ma soprattutto alle quantità: mangiare poco di tutto infatti è un buon metodo per portare avanti una dieta equilibrata. Tuttavia ecco alcune informazioni sulla pizza che non tutti conoscono e, soprattutto, che pochi ‘sospettano’.

Pizza a colazione: quello che c’è sa sapere

Non è abitudine, e soprattutto non è il massimo, iniziare la giornata con la pizza, ma secondo quanto dichiarato da Chelsey Amer, una nutrizionista di New York che fa parte del team di esperti in materia, è comunque meglio dei cereali dolci utilizzati da tantissime persone per la prima colazione. Come riporta il Daily Mail, questi nutrizionisti hanno spiegato che la quantità di zuccheri contenuta nei cereali è dannosa per la salute, senza considerare che questi alimenti sono poveri di proteine e grassi sani.

Perché preferire la pizza ai cereali – Cityrumors.it (PixaBay)

Una fetta di pizza e una ciotola di cereali con latte intero – ha spiegato la Amer – contengono più o meno la stessa quantità di calorie. La pizza, però, contiene molte più proteine e riesce a farci sentire sazi per tutta la mattinata”. Ovvio è però che i cereali non sono tutti uguali: “Quelli integrali – ha precisato la nutrizionista, Cynthia Sass – contenenti anche frutta secca a guscio o semi, con latte proveniente da mucche nutrite con erba, oppure con latte vegetale, sono meglio della fetta di pizza, soprattutto se questa è condita con carni lavorate come il salame e se nell’impasto c’è farina molto raffinata”.

Ovviamente queste sono indicazioni che tra l’altro si riferiscono ad una pizza ‘semplice’: se si pensa ad una fetta di pizza farcita, la situazione inevitabilmente cambia. Quello che però salta all’occhio è che i cereali, tanto gettonati per la prima colazione, non sono poi privi di calorie come molti erroneamente credono.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago