Colesterolo+alto%2C+quali+sono+gli+alimenti+consigliati+e+da+evitare%3F
cityrumorsit
/lifestyle/colesterolo-alto-quali-sono-gli-alimenti-consigliati-e-da-evitare.html/amp/
Lifestyle

Colesterolo alto, quali sono gli alimenti consigliati e da evitare?

Colesterolo alto, quali sono gli alimenti consigliati ed assolutamente da evitare? Tutto quello che dovreste sapere in merito 

Non è affatto un mistero che il colesterolo alto sia un problema molto diffuso nel nostro Paese. Basti pensare che il 35% degli italiani ne soffre. Anche se bisogna fare qualche distinzione visto che esiste quello “buono” e quello “cattivo”. Il colesterolo appartiene alla famiglia dei lipidi. Non è altro che una sostanza grassa ed importante per il nostro organismo e della membrana cellulare. Non solo: è presente nel sangue e nei tessuti, oltre ad essere importante per la ricostruzione delle cellule.

Colesterolo alto (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Il nostro organismo è capace di produrre almeno l’80% del colesterolo, mentre la restante parte viene integrata con la dieta alimentare. Quelli presenti nel sangue, il più delle volte, possono presentare dei livelli troppo alti. In quel caso si potrebbero verificare non pochi problemi come l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, ictus e infarti. Come annunciato in precedenza ci sono quelle buone e cattive: le prime hanno le lipoproteine ad alta densità che trasportano il colesterolo in eccesso dalle pareti dei vasi fino al fegato, le seconde hanno le lipoproteine a bassa densità che trasportano l’eccesso di colesterolo dal fegato alle arterie.

Colesterolo alto, quali sono gli alimenti consigliabili e non

Arriviamo, però, alla parte che più interessa a tutti: quali sono gli alimenti consigliabili e quali, invece, assolutamente da evitare? Ne caso in cui un soggetto abbia un colesterolo decisamente troppo alto deve assolutamente evitare questi tipi di cibi: carni rosse, insaccati, frattaglie, formaggi stagionati, latticini grassi, alimenti fritti, frutta troppo zuccherata o grassa, prodotti da forno o industriali e bevande zuccherate. Segno del fatto che sono molto di più i cibi di origine animale che quelli zuccherati che provocano un innalzamento dei livelli di colesterolo cattivo e dei trigliceridi.

Verdure consigliate per combattere il colesterolo alto (Ansa Foto) Cityrumors.it

Quali sono, invece, quelli assolutamente consigliabili? Troviamo: verdure (qualsiasi tipo), legumi, frutta (uva, mele, mirtilli) e frutta secca (noci), cereali integrali (pasta, pane e riso), carni magre (petto di pollo o tacchino), pesce azzurro, latte scremato, uova, olio d’oliva e olio di semi di lino.

Per poter regolarizzare il colesterolo ci possiamo aiutare con l’utilizzo degli integratori. In particolar modo con gli Omega 3 ed una dieta equilibrata fatta di acidi grassi che tendono a combattere il colesterolo. Migliorano la salute del cuore e prevengono le malattie cardiovascolari. Anche le vitamine possono “partecipare” a questa festa come: la C (regolarizza i livelli di colesterolo LDL e HDL) e la E (garantisce l’efficienza delle lipoproteine).

Cristiano

Recent Posts

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

46 minuti ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

4 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

11 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

22 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

1 giorno ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

1 giorno ago