L’utilizzo della schiscetta in una dieta ipocalorica è spesso controverso: quali errori bisogna evitare per non compromettere gli sforzi fatti e perdere chili
Le feste sono passate ormai da un pezzo e la testa va già all’estate quando dovremo sfoggiare la forma migliore per la spiaggia, perdendo quindi i chili di troppo accumulati in inverno. Tra palestra e un’alimentazione attenta, non è impossibile ottenere buoni risultati, ma spesso si deve fare i conti anche con il lavoro e impegni fuori casa, che non facilitano il compito.
Mangiare al ristorante, in mensa o in un bar può essere un’alternativa, ma non sempre valida. Infatti, tracciare i macronutrienti, i condimenti e le quantità nel dettaglio è praticamente impossibile e, soprattutto se viene scelta con continuità, può alterare i risultati di un’intera settimana di dieta. Quindi, meglio svegliarsi un po’ prima o comunque organizzarsi per tempo, e prepararsi una schiscetta da consumare sul posto di lavoro o all’aria aperta, se il luogo dove svolgete la vostra professione lo consente.
Anche in questo caso, però, non è sempre facile costruirsi un pasto completo e che sia ricco di tutti i macro e micronutrienti necessari in un regime salutare e proficuo per l’ottenimento della forma fisica desiderata.
In aiuto, arriva un video pubblicato sul suo profilo Instagram dalla dottoressa Andreina Olivieri, che è solita dare consigli a migliaia di utenti su come curare la propria alimentazione.
In questo caso, si è concentrata proprio sulla composizione di una schiscetta sana ed equilibrata, elencando i tre errori più comuni e che devono essere assolutamente evitati. Il primo è inserire solo dell’insalata con dei crackers ad accompagnare: mancano le proteine. Il secondo è abbinare ai cereali pochissima verdura: oltre alla questione proteine, in questo caso, mancano anche i micronutrienti.
L’ultimo caso è per chi decide di acquistare al volo una focaccia o una pizza bianca senza farcitura: contiene grassi, a volte troppi, e carboidrati che compromettono il percorso, senza fornire le proteine e le vitamine necessarie. È meglio puntare su un piatto completo, quindi, per esempio un riso con parmigiano e verdura (basta una porzione di insalata, per comodità) oppure si può sostituire al riso un pezzo di pane bianco e aggiungere delle olive, per bilanciare la quota dei grassi insaturi. E il gioco è fatto, senza perdere troppo tempo e con grande attenzione alla bilancia e alla propria salute.
Non si placano neanche in questo giorno di festa le ripercussioni nel mondo dopo l'introduzione…
Doveva essere una serata diverse dalle altre, ma l'ennesimo incidente stradale ha scosso una intera…
Una storia atroce, una delle tante che accadono negli ospedali italiani a regime pubblico, ma…
Bambino muore dopo aver bevuto succo di mela. Le analisi rivelano una presenza terribile, arrestata…
Lo stesso leader Matteo Salvini ha aperto questo pomeriggio il congresso del Carroccio che si…
La gente e tanti movimenti di massa non capiscono la politica economica aggressiva e internamente…