Si avvicinano le feste e in quei giorni sicuramente si mangerà più del solito: ecco come farsi trovare pronti
Si sa che tra Natale e Capodanno anche i più ligi alle regole, riescono a fatica a mantenere la dieta. Qualche sgarro si farà sicuramente, sia perché quando si sta i compagnia è più facile abbondare con i pasti, sia perché le pietanze che di solito si preparano per le festività sono così succulente che è difficile rinunciaci.
Anche i più attenti sanno quindi che a fine dicembre sarà complicato non prendere un po’ di peso e quindi è necessario trovare una soluzione in grado di rimediare agli ‘stravizi’.
Premesso questo, c’è chi chiaramente non vuole arrivare ‘impreparato’ al cenone della Vigilia o al pranzo di Natale e così opta per una dieta che a ridosso delle feste può far perdere qualche kg. Si tratta di un’alimentazione che chiaramente si può seguire anche dopo le feste per recuperare agli sgarri fatti nel periodo natalizio.
A dare qualche consiglio in merito è stata Courtney Kassis che ha 29 anni, due figli gemelli e un canale da quasi 300mila followers in cui condivide consigli sulla dieta e sull’alimentazione in generale.
“Quando avete paura di rimettervi in carreggiata, ricordatevi il metodo 90-30-50 che vi aiuta a vedere dei risultati nel giro di settimane in modo da sentirvi alla grande per la fine dell’anno” scrive nel video Courtney. La ragazza con questa dieta ha perso circa 8kg e il 2% di massa grassa, passando da 58kg a poco meno di 50kg e riuscendo a mantenere il peso raggiunto attraverso il controllo e la corretta gestione dell’apporto di proteine, fibre e grassi, anziché di calorie.
La dieta consiste nel mangiare 90 grammi di proteine, 30 grammi di fibre e 50 grammi di grassi (quelli buoni), al giorno. “Stavo seguendo il classico metodo del ‘mangia meno, muoviti di più’, mi tenevo sulle 1200 calorie al giorno e mi allenavo sempre, ma non riuscivo a raggiungere nessun obiettivo e mi sentivo sempre sconfitta – spiega ai seguaci – Quando ho inserito le proteine è cambiato tutto, e 90 grammi sono il minimo per la crescita e il mantenimento dei muscoli. Senza proteine, poi il metabolismo rallenta, diminuisce il livello degli zuccheri nel sangue, dunque aumenta la fame, siamo sempre stanchi, abbiamo squilibri ormonali e si rischia di ammalarsi”.
L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…
L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…
Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…