Dissenteria%2C+quali+sono+i+prodotti+%26%238220%3Bconsigliabili%26%238221%3B+da+consumare%3F
cityrumorsit
/lifestyle/dissenteria-quali-sono-i-prodotti-consigliabili-da-consumare.html/amp/
Lifestyle

Dissenteria, quali sono i prodotti “consigliabili” da consumare?

Problemi di dissenteria, quali sono i prodotti “consigliabili” da consumare? Tutto quello che serve sapere in merito 

Diciamoci la verità: a chi non è mai venuto un attacco di dissenteria? Sì, proprio quella che comunemente chiamiamo diarrea. Soprattutto quando un soggetto è vittima di un colpo di freddo, di un virus intestinale o molto altro ancora. Il nostro corpo perde moltissimo (soprattutto una quantità infinità di liquidi) e fisicamente ci sentiamo molto deboli.

Problemi di dissenteria, i prodotti da consumare (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Allo stesso tempo, però, subentra fuori un altro tipo di problema: cosa bisogna mangiare in questi casi per cercare di recuperare fisicamente? Siamo pronti a rivelarvi quali sono i cinque migliori alimenti per poter stare meglio. Soprattutto per ridurre l’irritazione intestinale. Come tutti ben sanno la diarrea non è altro che un disturbo comune che può causare non pochi problemi gastrointestinali.

Dissenteria, cosa mangiare per stare meglio?

I cinque migliori prodotti da consumare quando si hanno problemi di dissenteria sono: riso bianco, banane, sformati di carote, brodo di pollo e yogurt probiotico. In maniera decisamente più dettagliata siamo pronti a rivelarvi anche il perché devono essere consumati. Nel caso in cui la situazione, però, non dovesse migliorare è preferibile consultare il medico di fiducia.

Banane ottimo prodotto per combattere la diarrea (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Riso bianco: stiamo parlando di un alimento fin troppo facile da digerire e che può aiutare ad addolcire le feci. Allo stesso tempo può fornire energia senza causare troppi problemi all’intestino. Lo si può fare soprattutto in due modi: consumarlo in maniera bollita oppure in forma di porridge leggero per combattere i sintomi della diarrea.

Banane: non è affatto un mistero che stiamo parlando di un frutto ricco di potassio e di fibre solubili. Tendono ad aiutare e ristabilire l’equilibrio elettrolitico e riducono l’irritazione intestinale. Il consiglio è quello di scegliere banane mature. Ed il motivo è fin troppo chiaro: sono quelle facilmente digeribili rispetto alle altre.

Sformati di carote: magari anche quelle cotte al vapore o bollite per ottenere una fonte leggera di vitamine e di fibre. Da assicurarsi che siano, appunto, bollite per facilitarne la digestione.

Brodo di pollo: può essere considerato sia nutriente ma anche idratante. Insomma, un ottimo assist per il corpo umano visto che tende a rifornire liquidi e sostanze nutritive. L’importante, in questi casi, è quello di utilizzare brodo senza alcun tipo di condimento aggiuntivo e di berne delle piccole quantità alla volta.

Yogurt probiotico: contengono batteri benefici ed importanti per l’intestino. Aiutano a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale. Meglio scegliere quelli naturali e senza zuccheri aggiunti. Magari consumarne delle piccole quantità per evitare altri tipi di irritazioni.

Cristiano

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

5 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

14 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

14 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

15 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

1 giorno ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

1 giorno ago