Dolore+al+collo%3F+Troppo+tempo+con+lo+smartphone%3A+ecco+i+rimedi
cityrumorsit
/lifestyle/dolore-al-collo-troppo-tempo-con-lo-smartphone-ecco-i-rimedi.html/amp/
Lifestyle

Dolore al collo? Troppo tempo con lo smartphone: ecco i rimedi

Dolori insistenti al collo? Molto probabilmente è perché stai molto tempo con lo smartphone: ecco i rimedi per alleviare il dolore 

Inutile girarci attorno ed, allo stesso tempo, prenderci in giro: quanti di voi si trovano in posizione “gobba” mentre guardate il vostro cellulare, tablet o quel che si voglia? Anche in questo momento. Poco importa se state a casa, a lavoro, in palestra o in altri posti: la posizione “ingobbita” si sta diffondendo sempre di più. Ovviamente, tutto ciò, non è affatto una buona notizia. Lo si nota addirittura quando si cammina per strada.

Dolore al collo (screenshot video YouTube) Cityrumors.it

Un qualcosa che colpisce tutti: in primis i più giovani, ma anche gli anziani. Tutto questo ha un nome: gli “smobie“, vale a dire zombie degli smartphone. In posizione chinata per determinate ore si va a sviluppare una sorta di “cervicale” non indifferente. La stessa prende il nome di “Tech(o Text) Neck” o “Sindrome da collo da smartphone“. Una postura che danneggia i muscoli del collo, sempre più stressati. Alla fine dei conti si presentano sotto forma di cefalee, contratture muscolari, scrosci articolari a carico del collo e delle spalle.

Dolore al collo, come fare per alleviarli?

Ovviamente questo è un discorso che riguarda anche coloro che, per molte ore, si trovano davanti al computer. Nel guardare in basso, posizione schermo, i muscoli della parte posteriore del collo sono costretti ad un lavoro importante per poter tenere la testa. Una posizione assolutamente da evitare. Se lo si fa per molti mesi la struttura ossea si va a danneggiare ulteriormente. Per non parlare della colonna verticale, le articolazioni ed i dischi intervertebrali. Fino a quando non si verificano vertigini, formicolii, addormentamento o altro.

Dolore al collo (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Nella maggior parte dei casi, però, la colpa è soprattutto di quando abbiamo in mano il nostro smartphone. Le spalle si vanno ad incurvare ed i muscoli del torace tendono a chiudersi. Un qualcosa che provoca dolore e fastidii non indifferenti. Non un buon biglietto da visita con il passare dell’età. Ovviamente la (giusta) domanda che vi state ponendo fino ad ora è la seguente: come fare per poter rimediare a tutto questo?

Il consiglio principale è quello di cercare, quanto più possibile, di stare alla larga dai dispositivi elettronici (utilizzarli solo se necessario). L’importante è mantenersi sempre attivi: magari alzarsi, camminare e fare passeggiate anche per una trentina di minuti. Un ottimo assist per il collo, la nostra postura e l’intero organismo. Chi tende a stare seduto è molto più soggetto a rischio di malattie cardio-vascolari. Finita qui? Neanche per sogno. E’ consigliabile effettuare stretching per il collo, spalle e schiena.

Se si lavora al pc è preferibile utilizzare una poltroncina ergonomica. Lo schermo del computer va posizionato a 50-75 cm di distanza dagli occhi. In conclusione, quando si va a dormire, è importante curare la posizione del collo e delle spalle. Magari con l’aiuto di un cuscino o materasso giusto. Se questi vengono posizionati in maniera sbagliata i dolori aumenteranno.

Cristiano

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

6 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

7 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

8 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

17 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

17 ore ago