Dolori+muscolari+post-allenamento%3F+Ecco+come+combatterli
cityrumorsit
/lifestyle/dolori-muscolari-post-allenamento-come-combatterli.html/amp/
Lifestyle

Dolori muscolari post-allenamento? Ecco come combatterli

Molti devono fare i conti con i fastidi muscolari che si presentano dopo l’allenamento: ecco come alleviarli e prevenirli

Allenarsi quotidianamente, o comunque con costanza, è uno dei primi passi per sentirsi meglio, sia a livello fisico che mentale. Basterebbero pochi minuti al giorno da dedicare all’attività fisica e, oltre a beneficiarne il corno, ne beneficerebbe anche la salute. Chi si mantiene in forma infatti, vive meglio e anche con il passare dell’età non accusa gli acciacchi tipici dell’invecchiamento. Per non parlare di quanto, psicologicamente, l’allenamento può aiutare a liberarsi da stress e nervosismo.

Come combattere i dolori post allenamento – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tuttavia, soprattutto quando si fanno sforzi consistenti o quando si riprende l’attività fisica dopo un periodo di stop, può capitare di accusare  quella sensazione di dolore muscolare che segue l’allenamento. Chiaramente tutti vorrebbero evitarla ed ecco quindi i consigli che aiutano a combatterla.

Doms, come prevenire i dolori muscolari

I dolori che si possono accusare tra le 12 e le 48 ore dopo un allenamento sono un segno che i muscoli si stanno abituando alla routine di fitness. Non esiste una soluzione miracolosa per evitarli, ma ci sono delle accortezze che permettono di diminuire i tempi di recupero.

Le tre fasi più importanti, quando si parla di allenamento, consistono in un ottimo riscaldamento, nell’esecuzione corretta degli esercizi e nello stretching finale. Molto spesso sono dettagli che trascuriamo, ma le loro conseguenze si fanno sentire. E’ importante inoltre calibrare bene i carichi di lavoro, motivo per il quale è sempre meglio rivolgersi agli esperti del settore, soprattutto se sono le prime volte che ci si approccia allo sport. Fondamentale poi l’idratazione:  gli esperti consigliano di bere 1/4 di litro d’acqua ogni 15-30 minuti di esercizio.

I rimedi per i fastidi muscolari – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Sulla base di queste indicazioni quindi si deve dedicare il giusto tempo al riscaldamento: se i muscoli cominciano a lavorare prima del previsto, le conseguenze possono essere gravi anche dal punto di vista degli infortuni e non solo questa strategia li previene, ma prepara anche il corpo alla ricostruzione post-attività fisica.

E’ fondamentale poi il recupero dopo la seduta di lavoro: meglio fermarsi lentamente piuttosto che colpo, questo aiuta a prevenire l’accumulo di liquidi nei muscoli e nelle articolazioni. Inoltre, se il cuore batte forte, un raffreddamento di 10-15 minuti aiuterà il respiro a tornare alla normalità. Prima di entrare in doccia, infine, mai dimenticarsi di fare stretching per ‘stirare’ bene i muscoli.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

30 minuti ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

4 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

11 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

22 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

1 giorno ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

1 giorno ago