Gli amanti degli animali faticano a separarsi dal proprio amico a quattro zampe anche per andare a dormire: pro e contro di questa abitudine
Gli amici a quattro zampe per tanti sono dei veri e propri membri di famiglia. Numerose sono le persone che non riescono a staccarsi da cani e gatti, tanto da condividere con loro tutto… perfino il letto. E, a proposito di questa abitudine, fa bene dormire con i propri animali? Ecco i pro ed i contro di questa azione a cui sempre meno esseri umani riescono a rinunciare.
Â
Sul tema vi sono pareri contrastanti, ma indipendentemente dalla corrente di pensiero che si ha o che si vuole adottare, spesso ci si deve adeguare anche alla volontà dei cuccioli in questione; non sempre infatti è facile interrompere una abitudine o riuscire a non prenderla e questo chi vive con gli animali pelosi lo sa benissimo.
Secondo uno studio condotto dall’Università del Cleveland e del Minnesota, riportato da elle.com, la pratica del co-sleeping con i cani (ma anche con i gatti) è fonte di benessere per chi li ha accanto. Anche solo stando fermi. Se il vostro cucciolo si accuccia ai vostri piedi durante la notte, infatti, genera un aumento di ossitocina nell’organismo, che altro che non è l’ormone della felicità .
Inoltre, la presenza del proprio animale durante la notte fa anche diminuire la pressione sanguigna, cosa che accade anche nel momento in cui si accarezzano durante il giorno, così come può dare beneficio contro la depressione da solitudine e contro alcune patologie del sonno, come l’apnea morfeica ostruttiva, la narcolessia o la tendenza a fare incubi a causa di eventi o traumi che hanno generato stress nel soggetto.
Â
D’altro canto però, stando ad una ricerca condotta dall’Università australiana del Queensland e pubblicata su Anthrozoös, il Journal dell’International Society for Anthrozoology, sembrerebbe che tutte queste certezze abbiano anche una controparte non trascurabile e che è stata resa nota attraverso l’utilizzo di registrazioni polisonnografiche durante il sonno, sia nell’uomo che nel cane.
Da tale ricerca è emerso dormire con gli animali non va sempre benissimo, perché spesso crea un vero e proprio disturbo nel sonno dei padroni che condividono il letto con loro in quanto gli amici a quattro zampe tendono a muoversi molto.
Il filosofo, ex Sindaco di Venezia ricorda il Pontefice e i suoi sono pensieri d'affetto:…
Il deputato di Italia Viva e segretario della Camera dei Deputati ricorda il Pontefice: "Non…
Il provvedimento, che aveva giĂ ottenuto il si alla Camera lo scorso 16 aprile, oggi…
Messa alle spalle un periodo di Pasqua sereno dal punto vista meteorologico, nelle prossime ore…
Papa Francesco oltre le ideologie, un dialogo aperto con le istituzioni italiane: l'ereditĂ di un…
Errore clamoroso della guardia giurata: i clienti entrano nell'Apple Store chiuso per Pasquetta. "Sembrava un…