Ecco+la+Legge+che+ti+tutela+contro+i+vicini+rumorosi%3A+fai+valere+i+tuoi+diritti
cityrumorsit
/lifestyle/ecco-la-legge-che-ti-tutela-contro-i-vicini-rumorosi-fai-valere-i-tuoi-diritti.html/amp/
Lifestyle

Ecco la Legge che ti tutela contro i vicini rumorosi: fai valere i tuoi diritti

Se i vicini di casa sono troppo rumorosi con tacchi, grida, tv ad alto volume bisogna sapere quando far valere i propri diritti.

In casa propria si vorrebbe stare in pace per recuperare le energie e godersi il meritato riposo. A volte può diventare impossibile a causa del rumore causato dai vicini del piano di sopra. Come agire in questo caso?

Cosa fare se i vicini sono troppo rumorosi? (Cityrumors.it)

Andare a vivere in un appartamento ha pro e contro. Tra i vantaggi la maggiore sicurezza non essendo isolati completamente, un più alto numero di servizi vicini, la presenza di un amministratore che si occupa degli aspetti tecnici, giuridici, contabili e la spartizione dei costi da condomini. In un condominio si può anche socializzare e contare su un vicino per un aiuto pratico.

Come contro del vivere in appartamento citiamo il regolamento condominiale da rispettare, la poca privacy, i cani che abbaiano, il rumore della lavatrice, l’odore di cibo nel vano scala e la possibile presenza di persone poco rispettose del prossimo. Tra gli inconvenienti più grandi, infatti, c’è proprio quello di avere vicini del piano di sopra che pensano di vivere da soli. Indossano tacchi in casa, spostano mobili a qualsiasi ora, guardano la televisione o ascoltano musica ad un volume esagerato, urlano invece di parlare, non sono capaci di stare fermi sulla sedia.

Quando la maleducazione dei vicini al piano di sopra è denunciabile

L’articolo 844 del codice civile stabilisce come chi vive accanto ad altre persone debba avere un minimo di sopportazione. Nello specifico, la norma sottolinea come non si possano impedire rumori che superano la “normale tollerabilità”. Un concetto generico che lascia al Giudice molta discrezionalità a seconda del caso che gli viene presentato. La soglia di tollerabilità, poi, è diversa da persona a persona. C’è chi è più diplomatico e chi perde subito la calma.

La tollerabilità dei vicini rumorosi quando finisce? (Cityrumors.it)

Ma come pretendere da un lavoratore che ha fatto il turno di notte di essere tollerante con chi fa rumore molesti impedendogli di recuperare il sonno perso? Sarà il Giudice a stabilire quando il rumore è illecito tenendo conto di alcune variabili come l’ubicazione dell’appartamento (contesto urbano già rumoroso o contesto rurale silenzioso), l’orario di produzione del rumore, la durata del rumore, la necessità di provocarlo. I Tribunali, poi, tengono anche conto del differenziale di decibel – differenza tra rumore di fondo e rumore prodotto dal vicino. Se supera i 5 dB dalle 6.00 alle 22.00 allora è vietato mentre dopo le 22.00 scende a 3 dB.

Valentina Trogu

Recent Posts

Il futuro del CONI: strategie, alleanze e un rebus da 30 voti

Lunedì la svolta sul futuro del Coni con Malagò: il 26 giugno si vota il…

1 ora ago

La morte di Andrea Savorelli sconvolge lo spettacolo: le ultime sulle cause

Lo spettacolo piange la scomparsa di uno dei protagonisti de 'Il Paradiso delle Signore'. Sulle…

3 ore ago

Santo Domingo, tragedia in discoteca: crolla il tetto, 98 morti. Anche un celebre cantante

Santo Domingo piange le vittime del crollo del Jet Set, tra queste anche il cantante…

9 ore ago

Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…

18 ore ago

Colombia, trovato morto il biologo italiano Alessandro Coatti

Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…

19 ore ago

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

1 giorno ago