Emicrania%2C+i+sintomi+per+riconoscerla+e+le+cure+consigliate
cityrumorsit
/lifestyle/emicrania-sintomi-per-riconoscerla-cure-consigliate.html/amp/
Lifestyle

Emicrania, i sintomi per riconoscerla e le cure consigliate

L’emicrania è la forma di mal di testa più comune: colpisce 8 milioni di italiani. Ecco come ricosocerla e curarla

L’emicrania è una delle forme più ricorrenti di mal di testa. A soffrirne sono circa 8 milioni di italiani, un dato sicuramente importante. Come riporta himanitas.it, circa il 10-12% della popolazione in generale ha un attacco di emicrania almeno una volta nella vita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha inquadrata come la seconda patologia più disabilitante per il genere umano e la terza più frequente.

I sintomi dell’emicrania – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Si manifesta con un dolore acuto o pulsante che in genere comincia nella parte anteriore o su un lato della testa; il fastidio può salire di intensità e estendersi alla regione frontale, coinvolgendo la fronte e le tempie. Può durare poche ore o persino giorni, con sintomi variabili da soggetto a soggetto, che possono essere in molti casi insopportabili: dolore pulsante, nausea, vomito, sensibilità alla luce e ai suoni.

Emicrania, come nasce e come combatterla

L’emicrania è provocata da un meccanismo fisiopatogenetico complesso in cui gioca un ruolo fondamentale una proteina, il peptide correlato al gene della calcitonina, che dilata i vasi sanguigni e modula il segnale doloroso nel sistema nervoso (durante l’attacco di emicrania i livelli di questa proteina aumentano in maniera significativa).

Le sue cause non sono state chiarite del tutto, ma più fattori hanno un ruolo determinante: la predisposizione genetica, fattori esterni, le patologie sistemiche, i fattori ormonali su tutte. Talvolta è stata segnalata la correlazione tra emicrania è il consumo di alcuni alimenti o bevande. Senza dubbio c’è un legame con stress, disturbi del sonno, cambiamenti climatici, uso di alcuni farmaci e problemi fisici.

Come curare l’emicrania – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per curare l’emicrania è a disposizione la prima terapia profilattica mirata. Si tratta di Erenumab, Galcanezumab o Fremanezumab: degli anticorpi monoclonali che contrastano l’effetto di vasodilatazione e impediscono così lo scatenarsi della crisi. È una terapia preventiva che il paziente effettua una volta al mese tramite iniezione sottocutanea e che permette di ridurre il numero degli attacchi e l’assunzione di farmaci nella fase di sintomatologia acuta. Sono farmaci molto efficaci, che hanno meno effetti collaterali rispetto alle altre terapie di prevenzione disponibili.

Chiaramente ogni emicrania è a se, può dipendere, come detto, da diversi fattori; e soprattutto ogni vittima può reagire in maniera diversa all’attacco. Diversa può essere quindi anche la reazione che si ha alle cure. Come sempre è bene ricorrere al parere degli esperti per cercare di trovare la soluzione al problema.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

6 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

8 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

17 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

17 ore ago