Erasmus, i dati sugli studenti italiani parlano sin troppo chiaro: la classifica ufficialeÂ
Una delle esperienze piĂš significative per uno studente non può essere quella di effettuare lâErasmus allâestero. Ovviamente affrontando determinati esami. Anche se, a dire il vero, câè chi preferisce non fare assolutamente nulla e ritornare nel nostro Paese con zero esami svolti. Questo, però, accade per una tipologia di studenti. Non tutti, infatti, colgono questa importante possibilitĂ : ok divertirsi, provare nuove esperienze, ma ricordarsi anche per quale motivo si trovano in quel determinato posto straniero.
Nella maggior parte dei casi vengono consigliati posti per cercare di arricchire le proprie competenze e, soprattutto, aggiornare il proprio curriculum. Per alcuni, però, questo tipo di trasferta si può trasformare in una vera e propria perdita di tempo. Soprattutto coloro che non hanno superato neanche un misero esame. Gli ultimi dati emanati da âAlmaLaureaâ parlano sin troppo chiaro. Esiti accademici dei laureati del 2022 (con la collaborazione di Skuola.net) vedono che almeno un sesto degli studenti non ha mai svolto neanche una prova. Vale a dire il 17,4%.
Anche se ci sono âcasiâ e âcasiâ. Ci sono categorie di universitari che preferiscono laurearsi in fretta e che, quindi, tengono lontana lâopzione che porta allâErasmus. Soprattutto quelli che hanno scelto lâindirizzo tecnico-scientifico. Per loro non si tratta di una esperienza âindimenticabileâ, ma di un vero e proprio disastro. Almeno dal punto di vista didattico. Il caso delle âscienzeâ (matematica, fisica, naturali) dove uno studente su 2 (il 43,5%) non riesce ad avere un voto accettabile.
Per non parlare di quelli che hanno preferito il corso di ingegneria industriale e quello dellâinformazione: 3/10 (vale a dire il 30,9%) non svolgono neanche un esame. A superare almeno un esame è il 69,1%. Poi troviamo gli studenti dellâAgrario-Forestale e Veterinaria: il 71,7% fa esami in Erasmus (non si può dire lo stesso per il 28,3%). Male anche gli studenti di Medico-Sanitarie e Farmaceutiche: il 26,2% fallisce lâobiettivo Quelli di Architettura e Ingegneria civile hanno svolto almeno un esame il 79,8%.
Chi sono, invece, quelli che rendono quando stanno fuori dal nostro Paese? Al primo posto troviamo quelli di scienze Motorie e Sportive (93,1%). Medaglia dâargento per quelli dellâarea Giuridica ed Economica (91,2%). Terzo posto, invece, per il settore Linguistico (90,6%). Successivamente troviamo:Â Psicologica (88,8%), Politica-sociale e Comunicazione (88,4%), Educazione e Formazione (88%), Arte e Design (85,5%), Informatica e Tecnologie ICT (84,2%), Letteraria e Umanistica (82%).
L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…
Il presidente della Repubblica, secondo quanto si apprende, è arrivato presso il Banco di Santo…
Una storia che sta facendo il giro della cittĂ e del web e che ha…
Quanto successo a Roma nella giornata di ieri, lunedĂŹ 14 aprile, è sempre piĂš un…
Uomo di 32 anni trovato in condizioni disumane dentro un appartamento. Ă rimasto lĂŹ rinchiuso…
Una bella notizia da parte del governo per tutte quelle coppie che avranno la fortuna di…