Estate 2024, non lasciare il tuo cane in una pensione: consigli utili per portarlo con se

Le vacanze con il nostro cane possono diventare qualcosa di meraviglioso. Ma occorre una buona pianificazione: qualche consiglio

Come può il cuore dirci di lasciare il nostro cagnolino in una pensione e goderci le vacanze? Chiunque abbia un cane, sa che tutto questo non è umanamente possibile. Se ci riuscite, allora non siete le persone giuste per avere un peloso con voi. Al contrario, l’estate può essere il momento migliore per godere di momenti indimenticabili insieme. Seguendo questi consigli.

Consigli per vacanze con il cane
Le vacanze con il nostro cane possono diventare indimenticabili – (cityrumors.it)

Sempre più destinazioni e località, infatti, decidono di essere pet-friendly. Scegliere luoghi e strutture che accolgano i nostri amici a quattro zampe è un requisito preliminare per poter vivere una vacanza insieme. Le destinazioni ideali includono spiagge per cani, parchi naturali e città con molte aree verdi. Inoltre, verificate se ci sono restrizioni per i cani nelle aree che intendete visitare.

Ovviamente, non possiamo che dirvi innanzitutto di rispettare sempre le regole locali riguardo agli animali domestici. Tenete il cane al guinzaglio dove richiesto e raccogliete sempre i suoi bisogni. Comportarsi in modo responsabile contribuirà a mantenere un ambiente accogliente per i cani anche in futuro. Ecco, allora, qualche consiglio che può tornare utile a chi vuole viaggiare senza lasciare il proprio amico peloso in una struttura.

Vacanze con il cane: qualche consiglio

Preliminarmente, parliamo di sicurezza e benessere. Portate il vostro cane dal veterinario per un controllo generale prima di partire. Assicuratevi che sia in buona salute e che abbia tutte le vaccinazioni aggiornate. Se viaggiate all’estero, informatevi sui requisiti di ingresso per gli animali domestici nel paese di destinazione. Non dimenticate di portare con voi il libretto sanitario del cane. Valutate l’opportunità di stipulare un’assicurazione per animali domestici che copra eventuali emergenze veterinarie durante il viaggio. Questo vi darà maggiore tranquillità e sicurezza.

Vacanze con il cane: qualche consiglio
Consigli per godersi le vacanze con il proprio cane – (cityrumors.it)

C’è poi tutta la questione relativa agli spostamenti. Se viaggiate in auto, il comfort e la sicurezza del cane sono fondamentali. Utilizzate un trasportino o una cintura di sicurezza per cani. Pianificate soste regolari per permettere al cane di fare una passeggiata, bere acqua e fare i bisogni. Non lasciate mai il cane in auto da solo, soprattutto in estate, per evitare colpi di calore. Per i viaggi in aereo, verificate le politiche della compagnia aerea riguardo gli animali domestici, poiché possono variare notevolmente. Alcune compagnie permettono ai cani di piccola taglia di viaggiare in cabina, mentre i cani più grandi devono essere trasportati nella stiva.

Arrivati a destinazione, date al cane il tempo di adattarsi al nuovo ambiente. Portatelo a fare una passeggiata per esplorare i dintorni e trovare aree verdi dove possa sentirsi a suo agio. Assicuratevi che il cane abbia accesso a acqua fresca e cibo, e mantenete il più possibile la routine quotidiana. Pianificate attività che possano coinvolgere anche il vostro cane. Escursioni, passeggiate in spiaggia, visite a parchi e riserve naturali sono ottime opzioni. Ricordate di portare con voi tutto il necessario, come guinzaglio, sacchetti per i bisogni, giocattoli e snack.

Impostazioni privacy