Fast+food%2C+non+solo+problemi+di+salute%3A+allarmante+studio+dell%26%238217%3BUniversit%C3%A0
cityrumorsit
/lifestyle/fast-food-non-solo-problemi-di-salute-allarmante-studio-delluniversita.html/amp/
Lifestyle

Fast food, non solo problemi di salute: allarmante studio dell’Università

A quanto pare il fast food non crea solamente problemi di salute, ma anche altro: l’allarmante studio che arriva direttamente dall’Università

Se pensavate che il cibo delle catene fast food provocasse solo problemi di salute vi sbagliate completamente di grosso. Mai nessuno, a dire il vero, avrebbe pensato che potesse avere delle conseguenze a dir poco allarmanti sul cervello. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Chicago è andata fino in fondo, ovvero cercare di capire cosa succede ad altre parti del nostro organismo quando consumiamo questi alimenti?

Fast food, cibo pericoloso per la salute (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Come annunciato in precedenza si possono avere non pochi problemi cerebrali. In uno dei laboratori dell’università statunitense sono stati utilizzati dei topolini che hanno fatto una dieta composta da cibo fritto nell’olio, proprio quello utilizzato nelle catene di fast food di tutto il mondo. I risultati sono a dir poco scioccanti: l’olio, quello che resta nelle vasche, è estremamente dannoso per il cervello. Nei topi, infatti, si sono osservate delle infiammazioni al fegato collegare ad un declino cognitivo (ovvero demenza).

Fast Food, per chi ne abusa si possono avere gravi danni al cervello

Sempre nell’esperimento è uscito fuori che i topolini hanno riportato dei danni cerebrali ed al colon. Segno del fatto che le alte temperature possono provocare un declino cognitivo precoce. Non è finita qui visto che lo stesso danno cerebrale può trasmettersi anche agli stessi ratti. I ricercatori, quindi, hanno preferito lanciare questo tipo di allarme affermando che l’olio fritto nella dieta determina una vera e propria neurodegenerazione.

Patatine (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Allo stesso tempo in molti si sono chiesti quale sia la correlazione che c’è tra il fegato ed il cervello. La risposta, a dire il vero, è sin troppo semplice. L’assunzione di olio riscaldato e quello riutilizzato, oltre a danneggiare lo stesso fegato, tende ad inibire la corretta assimilazione dell’omega-3. Di cosa stiamo parlando? Di un grasso essenziale per il corretto funzionamento del nostro cervello.

In questi casi bisogna comportarsi? In primis cercare di ridurre il consumo di questi cibi. Ovviamente i ricercatori non diranno mai di non friggere alcun tipo di pasto o altro, ma che bisogna evitare di recuperare l’olio. Nel frattempo le ricerche non finiscono affatto qui. Gli scienziati, infatti, vogliono indagare sul rapporto degli oli da frittura con Parkinson ed Alzheimer. Una risposta che potrebbe arrivare in un prossimo futuro.

Cristiano

Recent Posts

Addio a Suor Paola, tifosa della Lazio volto noto di Quelli che il calcio

Una notizia tremenda per il mondo biancoceleste e per tutte le persone che le volevano…

4 ore ago

Dazi, Trump pronto l’annuncio e l’Europa scende in “guerra”

Il presidente degli Stati Uniti non ha modo e voglia di ripensarci anzi è sicuro…

4 ore ago

Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa

A partire dai primi giorni di questo mese di Aprile potremmo assistere a un cambiamento…

5 ore ago

“Tatuaggi e il rischio tumore? Inchiostri certificati Ue e da Asl”, assicura il tatuatore dei campioni

Dalla Danimarca arriva uno studio che lancia l'allarme ma Alberto Marzari assicura: "Il materiale che…

7 ore ago

Marine Le Pen sotto attacco giudiziario: il sostegno dei leader italiani

L’inchiesta sulla presunta appropriazione indebita scuote la politica francese. La leader Marine Le Pen denuncia.…

11 ore ago

Omicidio a Messina, fermato il responsabile: la ricostruzione e il movente

La morte di Sara Campanella ha sconvolto l'intera città. Le indagini sono in corso e…

14 ore ago