Festa della mamma, quali sono le migliori frasi da dedicarle sui social, WhatsApp e non solo? Tutto quello che serve sapereÂ
Colei che dĂ la vita, la prima persona che conosciamo non appena veniamo al mondo e da cui sentiamo il primo odore. Nella giornata di domani, domenica 12 maggio, si celebra la âFesta della mammaâ. Una manifestazione importante, per ogni figlio, nel rendere omaggio alla donna che sicuramente non ti tradirĂ mai. Cosa poterle regalare? A prescindere dai beni materiali è sempre meglio ricevere un abbraccio oppure un sorriso.
Magari accompagnato da frasi ad effetto e parole dâamore. Dichiarazioni che, in quei casi, possono davvero fare la differenza. Se non hai in mente quale tipo di frase scriverle possiamo darti una mano nel comporre un biglietto speciale di auguri. Questi ultimi possono essere dolci, divertenti ed anche una poesia in napoletano (se siete amanti della lingua). Andiamo a scoprirli insieme.
AUGURI DOLCI: âNon so come potrò restituirti anche solo la metĂ dellâamore che mi dai ogni giorno. Grazie mammaâ, âDi tutti i regali che la vita può farmi, una buona madre è il dono piĂš bello di tuttiâ, âNon devo cercare qualcuno che mi ami per sempre e non mi abbandoni. Ce lâho giĂ . Sei tu mammaâ, âQuando voglio sentire lâamore, penso a mia madre e il mio cuore si riempieâ, âLe madri tengono le mani dei loro figli per un periodo, ma i loro cuori per sempreâ, âMamma, grazie per amarmi. So che mi daresti il mondo intero se potessi tenerlo tra le tue maniâ, âMamma, per il mondo sei una madre, ma per me sei il mondoâ.
AUGURI DIVERTENTI: âEssere madre deve essere molto facile e semplice⌠con una figlia come me!â, âIndipendentemente dal fatto che tu sia famosa o meno, sarò sempre il tuo fan numero unoâ, âUna madre è qualcuno che può fare il lavoro di tutti, ma il cui lavoro nessuno è in grado di fareâ, âUna madre è qualcuno a cui chiedi aiuto quando ti trovi nei guaiâ, âMia madre è un miracolo ambulanteâ (Leonardo DiCaprio), âPotrei congratularmi con te con una rima o un fiore, ma te lo dirò io stessa: sei la miglioreâ.
POESIA IN DIALETTO NAPOLETANO (scritta da Salvatore di Giacomo): âChi tene âa mamma è ricco e nun âo sape; chi tene âo bbene
è felice e nun llâapprezza. PecchĂŠ llâammore âe mamma è âna ricchezza è comme âo mare ca nun fernesce maje. Pure llâomme cchiĂš triste e malamente è ancora bbuon si vò bbene âa mamma. âA mamma tutto te dĂ , niente te cerca. E si te vede âe chiagnere senza sapĂŠ âo ppecchĂŠ, tâabbraccia e te dice: âFiglio!!!â E cchiagne ânsieme a teâ.
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dellâUnione europea ottenere unâautorizzazione elettronica di…
Lâoccupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai cosĂŹ tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere unâautorizzazione simile allâETA statunitense per entrare…