Estate significa anche gelati, ecco i migliori cinque gelati confezionati in Italia secondo quanto riporta il Gambero Rosso
Il gran caldo estivo sta arrivando, sebbene alla spicciolata, con ancora qualche giornata di maltempo sparso. Con l’aumentare progressivo delle temperature, in ogni caso, cresce la voglia di spiagge, di sole, di mare e contestualmente di gustare ottimi gelati.
Ce n’è per tutti i gusti, nei bar, nei supermercati, nelle gelaterie. C’è chi preferisce quello tradizionale e da quello non deroga assolutamente, ma forse non tutti sanno che proprio a una gelateria “tradizionale” si deve la nascita dei primi gelati “moderni” come li intendiamo noi.
Fu nel 1884 che Domenico Pepino, un gelataio torinese, trasferendosi a Napoli diede vita al primo gelato sullo stecco, nominato “Pinguino”. Da allora, è stato un fiorire di proposte da questo punto di vista, con i tanti gelati su stecco o comunque preconfezionati che hanno iniziato a popolare i nostri frigoriferi.
Negli ultimi anni, c’è stata una certa rivoluzione quanto ai gelati confezionati. Ai gusti e alle forme più classiche, se ne sono aggiunti di nuovi, quasi innumerevoli, cercando un modo per stuzzicare ancora il palato degli appassionati e non scadere nella banalità . Quali gusti ci attendono quest’estate? L’ideale per scoprirlo è la mini guida del Gambero Rosso, che stila la propria top 5.
Cinque gelati davvero da non perdere e tutti da provare, per andare alla ricerca di sapori intensi e innovativi. Al primo posto in classifica, gli esperti del Gambero Rosso posizionano il Gruvi Nocciola Risoluta della Sammontana.
Granella di nocciole in abbondanza con sentori di gianduiotto, cremosità a go-go. Unica pecca, secondo gli esperti della guida, forse un po’ troppo dolce.
Segue al secondo posto il Kinder Chocolate Ice Cream, riproposizione in forma “gelatosa” delle classiche barrette e ovetti Kinder, un sapore e un gusto inconfondibili. Sul terzo gradino del podio, il Nuii Cioccolato al Latte e Nocciole Tostate. Unico piccolo difetto di questo gelato, il cacao che può un po’ coprire le nocciole.
Chiudono la top five un grande classico della Algida, il Magnum nella versione Mini Nocciola Remix, con una glassa però forse un po’ troppo spessa in alcuni punti, e il Ferrero Rocher Triple Experience Caramel. Buono, ma con un gusto di caramello forse un po’ pervasivo.
L'AutoritĂ per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella cittĂ dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…
Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…
La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…
Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…