Hai+una+mente+matematica%3F+Risolvi+la+sequenza%2C+solo+pochi+al+mondo+ci+riescono
cityrumorsit
/lifestyle/hai-una-mente-matematica-risolvi-la-sequenza-solo-pochi-al-mondo-ci-riescono.html/amp/
Lifestyle

Hai una mente matematica? Risolvi la sequenza, solo pochi al mondo ci riescono

Un test per mettere alla prova la tua mente matematica: risolvi la sequenza che solo pochi al mondo sono riusciti a risolvere.

La matematica era sicuramente tra le discipline più odiate quando si andava a scuola, ma nonostante questo ha aiutato tante persone a ragionare e fare calcoli veloci anche nella vita di tutti i giorni. Nonostante la maggior parte delle persone non apprezzi i test matematici e le tabelline, sono molto diffusi sul web tantissimi enigmi nei quali bisogna mettere alla prova il proprio pensiero matematico.

Test matematico: completa la sequenza (CityRumors.it)

I quesiti logico-matematici sono molto diffusi, non solo all’interno dei test d’ingresso alle università, ma anche su internet per mettersi di tanto in tanto alla prova sui calcoli. Tra i più celebri test matematici che si possono trovare su internet c’è quello della successione numerica nel quale bisogna capire che rapporto c’è tra i numeri nello schema.

Risolvi lo schema matematico mettendo alla prova la tua mente

In uno schema matematico del genere ci sono infatti dei numeri che apparentemente non sembrano collegati fra loro, ma sembrano appunto cifre inserite a caso. In realtà ragionandoci per qualche minuto si scopre che è presente una successione, ovvero una sequenza di numeri accomunati da una stessa relazione. Ogni numero è collegato a quello successivo e quello precedente mediante una precisa regola matematica.

Sequenza matematica: scopri il numero segreto (CityRumors.it)

Scoprendo di quale successione si tratta e quale rapporto c’è tra i numeri all’interno dello schema si può arrivare facilmente alla soluzione, ovvero scoprire qual è l’ultimo numero da inserire in questo schema matematico. Lo schema è composto da nove numeri, di cui otto sono stati già svelati mentre il nono è la soluzione che si deve raggiungere.

Nella prima riga dello schema sono presenti i numeri 2, 5 e 8; nella seconda riga sono presenti 11, 14 e 17 e nella terza riga invece sono presenti 20 e 23 con l’ultimo numero che è nascosto e va scoperto. Leggendo in questo modo i numeri non è semplice capire qual è la successione, ma analizzando bene il rapporto matematico tra un numero e quello successivo si può arrivare facilmente alla soluzione.

Partendo dal 2, infatti, si può notare come si procede nella successione aggiungendo sempre “3” unità per avere il numero successivo: 2+3 = 5, 5+3 = 8, 8+3=11, 11+3=14 e così via. Procedendo in questo modo fino all’ultimo numero scopriamo che il numero misterioso è 26 dato che 23 + 3 ci svela la soluzione. In un certo senso si può dire che la successione dello schema è in realtà la tabellina del 3, ma sottraendo 1 a ogni numero.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Tutti commettono questi errori con i termosifoni: casa resta fredda e la bolletta raddoppia

Riconoscere gli errori nell'uso dei termosifoni permetterĂ  di ridurre i consumi e avere una casa…

5 ore ago

Investito un dodicenne a Milano: la dinamica lascia molti dubbi

Un ragazzo di dodici anni è stato investito a Milano, colpito da un furgone. L'impatto…

6 ore ago

Accusa shock ad un parroco: il racconto da brividi di una quattordicenne

Un parroco di sessantotto anni è stato accusato da una ragazza di quattordici. Il racconto…

10 ore ago

Sparare ai ladri non è più un reato: applicata la nuova legge sulla legittima difesa

La sentenza di Rovigo, con l'assoluzione di un uomo che ha sparato ad una banda…

17 ore ago

Lotta al cancro, arriva la svolta: dalla Corea il nuovo metodo che stupisce anche i medici

Dalla Corea del Sud arriva una grande novitĂ  nella lotta al cancro: una nuova metodologia…

18 ore ago

Ero disperato perché ho preso una multa salatissima: un amico mi ha spiegato come pagarla a rate

Se una multa salata non può essere contestata ma solo pagata si deve sapere come…

20 ore ago