Il+tuo+partner+dipende+troppo+da+te%3F+I+5+segnali+che+non+dovresti+sottovalutare
cityrumorsit
/lifestyle/il-tuo-partner-dipende-troppo-da-te-i-5-segnali-che-non-dovresti-sottovalutare.html/amp/
Lifestyle

Il tuo partner dipende troppo da te? I 5 segnali che non dovresti sottovalutare

Come capire se un partner è troppo dipendente dall’altro? Ecco quali sono i segnali da tenere in considerazione.

All’interno di una relazione di coppia, bisognerebbe supportarsi a vicenda. Si tratta di un tipo di rapporto basato sulla complicità, sul rispetto e sull’amore. Purtroppo, a volte, i sentimenti arrivano a prendere il sopravvento, fino a oscurare ciò che c’è intorno. Come capire se un partner è troppo dipendente dall’altro?

Ecco come capire se il partner è eccessivamente dipendente – cityrumors.it

Il legame, con il passare del tempo, diventa più fragile, compromettendo la stabilità di ciò che, tanto faticosamente, si è costruito. I motivi possono risiedere nelle cause più svariate. Spesso, la “colpa” è da ricercare in un eccessivo senso di insicurezza o nei traumi del passato. Ad ogni modo, ci sono 5 segnali da non sottovalutare. La loro presenza potrebbe costituire un campanello d’allarme importante.

I segnali da tenere sotto controllo: il partner potrebbe essere troppo dipendente

Le dinamiche di coppia subiscono spesso dei cambiamenti. Le relazioni difficilmente rimangono uguali a loro stesse. Si tratta di un processo normale che fa parte del crescere. Quando uno dei due partner, però, diventa eccessivamente dipendente dall’altro, la situazione rischia di precipitare. È un atteggiamento gravoso sia verso se stessi che verso la persona amata. Fa male a entrambi e potrebbe avere conseguenze importanti sull’approccio sentimentale.

I 5 segnali da non sottovalutare nella coppia – cityrumors.it

Per questo motivo, è fondamentale tenere in considerazione i seguenti segnali. Si tratta di piccoli elementi che, se analizzati con attenzione, possono fornire indizi indispensabili:

  1. Il bisogno di ricevere rassicurazioni diventa costante: il partner vuole essere continuamente tranquillizzato. Le sue domande iniziano ad avere un ruolo cardine nella coppia. Nonostante questo, nessuna parola sembra essere mai abbastanza;
  2. La paura di essere abbandonato: la persona amata non riesce a separarsi dal partner, neanche per pochi giorni. Ha bisogno di sentirlo in ogni momento della giornata perché teme di essere lasciato. La sua presenza può diventare invadente e interferire con le normali attività quotidiane;
  3. Continue telefonate e messaggi: è un modo per tenere l’altro sotto controllo. Spesso, quando non riceve risposta, diventa scontroso e irritabile. Pretende che i suoi messaggi vengano subito presi in considerazione, anche se ci si trova sul posto di lavoro;
  4. Restare sempre insieme: il partner non ha alcuna intenzione di lasciar andare la sua dolce metà. Insiste nel trascorrere tutto il tempo insieme, anche a costo di escludere gli amici e i parenti dalla propria quotidianità;
  5. I complimenti non sono mai sufficienti: nessuna lode riesce a colmare le sue insicurezze interiori. La necessità di ricevere complimenti può appesantire le dinamiche di coppia.
Claudia Perseli

Ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

6 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

7 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

16 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

16 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

16 ore ago